Come non quotarti?Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
[icon_246 [icon_246 [icon_246
Visualizzazione Stampabile
Come non quotarti?Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
[icon_246 [icon_246 [icon_246
Ranville mio,dobbiamo proprio fare quattro chiacchere......eccezionale,ma dove le hai trovate?Io non sono mai riuscito a trovare niente di niente,ti ringrazio per questa specialissima integrazione [264
Pino,non ti sei accorto che l'ardiglione del cinturino di fissaggio al collo del corpo è marrone?Ne hai mai visti prima?Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
scusa lignoranza, cos'è l'ardiglione ? Intendi la fibietta ?
Jawohl! [264
:oops:
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Agli "Arbeitsgau" (Distretti lavorativi di divisione) facevano capo gli "Arbeitsgruppen" (Gruppi di lavoro) a loro volta divisi in "RAD Abteilung".
Nel tuo caso il "5. RAD Abteilung" del "60. Arbeitsgruppe" "dell'Arbeitsgau VI – di Mecklenburg".
Difficile è la ricostruzione della storia "dell`Unità*" in questione e delle vicende del suo proprietario che lascio immaginare a ciascuno con queste ultime righe.
Con lo scoppio della guerra diverse "Unità* RAD" sono state impegnate nei rifornimenti delle prime linee nonché a costruire riparare strade, ponti, aeroporti ecc.ecc.
Molte Unità* hanno contribuito alla realizzazione di una moltitudine di fortificazioni costiere (Vallo Atlantico) e alla posa di ostacoli e mine .
Altre ancora sono state impiegate per servizi nelle guarnigioni , per la custodia dei prigionieri e per diversi altri compiti di sorveglianza.
Con il proseguire della guerra le "Unità* RAD" sono state anche impiegate come fanteria in combattimento in particolare sul "Fronte Orientale" e nella difesa antiaerea sul territorio tedesco e tra "Olanda" e "Francia".
Alla fine della Guerra sono state costituite delle "Divisioni RAD" per far fronte all`avanzata alleata in "Germania".
Reichsarbeitdienst-Division 1 (Infanterie-Division Schlageter)
Reichsarbeitdienst-Division 2 (Infanterie-Division Friedrich Ludwig Jahn)
Reichsarbeitdienst-Division 3 (Infanterie-Division Theodor Körner)
Reichsarbeitdienst-Division 4 (Infanterie-Division Güstrow)
ranville [264
[264Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Io non ho parole Ranville,grazie.
Ora,le mi econclusioni.
Per ovvie cose voglio credere che questaq borraccia sia stata di un combattente,anche grazie al fatto che è decuduto da POW in Francia.
Seconda cosa,tecnica,ora si spiega la fibietta marrone,in tema con l'uniforme,ma spiazza il tappo,nero,come per le unità* della Heer,,,,da approfondire.
Trovare documentazione fotografica sarà* praticamente impossibile....inatnto mi coccolo la mia prima nominale.
Grazie ancora Ranville!
[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Chiedo scusa per tutte ste emoticon,ma ho appena beccato una roba da non credere........mammamia!!!!!
Appena arriva posterò le foto,prima per scaramanzia non dico ne cosa ne ne niente.
Giuystamente direte:"beh,potevi non dire niente e non tenerci sulle spine"
Giusto dico io,ma devo in qualche modo stemperare l'emozione........ [icon_246