Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		1 - Tanto l'hanno gia "sgamata" tutti, è una lancia "Lince", che tanica e cerchioni a parte si riconosce facilmente per il supporto a sfera della 
 
 mitragliatrice Breda 38.
 
 2 - A me sembra tanto un carro leggero Praga LT-35, anche se ho qualche dubbio sulla ruota motrice.
 
 3 - Un piccolo cacciacarri con cannone cecoslovacco da 37 mm Vz. 34, ma non riesco ad inquadrare lo scafo da cui è ricavato, anche se è di derivazione
 
 "six-ton".
 
 4 - Semovente contreereo ricavato da una blindo M8 statunitense la cui torretta è stat modificata per montarvi un affusto trinato Drillingslafette per
 
 mitragliere M.G.151 di derivazione aeronautica; dalla lunghezza della canna l'arma montata sembrerebbe una MG-151 da 15 mm (15x96).
 
 5 - Carro veloce russo tipo BT delle prime serie, probabilmente BT-1 o BT-2, con torretta modificata per ospitare una Schwarzlose.
 
 6 - Semovente controcarri rumeno TACAM T-60, ottenuto montando un cannone da campagna russo F-22 da 76 mm su uno scafo di carro leggero russo T-40.
 
 Ciao
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kanister  
..... erano i cerchioni delle Lancia. A me basterebbe la tanica con la scritta acqua per dire che era una Lancia. 
 
 
 magari  così fosse così  semplice....    il veicolo è in livrea tedesca e quindi la tanica  RE non è molto significativa  e circa le ruote se guardate quì  Daimler Dingo - Wikipedia, the free encyclopedia  vedrete che sono  UGUALI  a quelle della Dingo MK e MK1.....  forse più sintomatica le casamatta ma....ho guardato solo 10 pagine su 51.100 risultati ........
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 
		Cmq il mezzo in questione...
 
 Allegato 174687
 
 è una Lancia Lince , al di la di ogni ragionevole dubbio!! La foto è famosa, fu scattata a Firenze il 18 agosto 1944, in occasione del contrattacco delle truppe tedesche verso Ponte Plinio, dove furono catturati alcuni  soldati indiani. Ci sono diverse foto in merito.
 
 Allegato 174688
 
 Allegato 174689
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kanister  
Ma che domanda! 
 
 
 Che domanda starebbe per si o per no? Ho anche una lista di targhe RE attribuite a mezzi di p.b. ...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Il Cav.  
Che domanda starebbe per si o per no? Ho anche una lista di targhe RE attribuite a mezzi di p.b. ... 
 
 
 Starebbe per un si..... cosa aspetti? Pubblica tutto, siamo tutti in trepida attesa.
 
 
- 
	
	
	
	
		Mi pare che nessuno lo abbia ancora identificato: il mezzo delle foto 7 del post 201 è un Saurer RR7/2, di origine austriaca.
 Mezzo interessante in quanto presenta la doppia possibilità di marciare su cingoli o su ruote gommate.
 Visto che l'Austria era stata assorbita dalla Germania direi che questo mezzo stoni in questa sezione: non è un mezzo catturato al nemico.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 11 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  stecol  
 2 - A me sembra tanto un carro leggero Praga LT-35, anche se ho qualche dubbio sulla ruota motrice.
 
 3 - Un piccolo cacciacarri con cannone cecoslovacco da 37 mm Vz. 34, ma non riesco ad inquadrare lo scafo da cui è ricavato, anche se è di derivazione
 
 
 
 
 Ciao Stecol, le foto riguardanti il n. 2 non sono il massimo ma si tratta di un M15/42 italiano con torretta cecoslovacca come hai detto, per me è difficile dire se si tratta dela torretta del modello '35 o del '38, chissà quanto hanno lavorato i meccanici per creare questo frankenstein corazzato!
 Per quanto riguarda il 3 tutto ok, questi semoventi denominati T32 sono stati prodotti dalla Skoda ma i cechi li hanno rifiutati e sono stati venduti agli yugoslavi per poi finire in mano tedesca.
 
 
 Molto interessante la sequenza di foto sul lince postata da hetzer :)
 
 
 
 
 Che ne dite di questi?
 
 1
 
 Allegato 174700
 
 2
 
 Allegato 174701
 
 3
 
 Allegato 174702
 
 Allegato 174703
 
 Allegato 174704
 
 4
 
 Allegato 174705
 
 Allegato 174706
 
 5
 
 Allegato 174707
 
 6, questo non sono riuscito ad identificarlo
 
 Allegato 174708
 
 7
 
 Allegato 174709
 
 Allegato 174710
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  AndreaBG  
 ... le foto riguardanti il n. 2 non sono il massimo ma si tratta di un M15/42 italiano con torretta cecoslovacca come hai detto, per me è difficile dire se si tratta dela torretta del modello '35 o del '38, chissà quanto hanno lavorato i meccanici per creare questo frankenstein corazzato! 
 
 
 L'avevo detto che c'era qualcosa di strano, ma andiamo avanti ...
 
 1 - 4,7 cm Böhler auf Selbstfahrlafette Bren-Carrier (e), Universal Carrier con un 4,7 cm Böhler di fabbricazione austriaca.
 
 2 - 10.5cm leFH 16 auf Geschutzwagen auf Fahrgestell Mk VI 736 (e), Cannone da 105 mm leFH 16 su scafo di Light Tank Mk. VI britannico .
 
 3 - 7.5 сm Pak 97/38(f) auf Pz.740(r), cannone da campagna francese da 75 mm convertito al ruolo controcarri come PAK 97/38 su scafo di carro leggero russo T-26.
 
 4 - 10,5cm FH 18/3 auf Geschützwagen B2 (f), cannone da 105 FH 18 su scafo di carro pesante Char B1 bis francese.
 
 5 - Semoventi da 105/25 su scafo M43 con modifiche tedesche.
 
 6 - 4,7 cm PaK (t) auf Geschützwagen 35R(f) ohne Turm, cannone cecoslovacco Vz. 38 da 47 mm su scafo di Renault R-35 francese.
 
 7 - Carro M42 con torretta enucleata.
 
 Ciao
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		Grande Stecol, sempre preparatissimo [264 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		Le ultime due foto che ritraggono l'italico carro furono scattate nei pressi di Alseno (PC) sulla via Emilia.
 
 E visto che ci sono, foto di un beute carro P40 catturato dagli americani...
 
 Allegato 174728
 
 ...nn si finisce mai di  passar di mano!!!!!!!!!