Re: Baionette tedesca 1939.
Ciao Pie, nemmeno la mia (regolarmente denunciata come la tua) è monomatricola e. proprio come la tua, ha le guancette in legno.
Bella e patinosa, complimenti anche per la saggezza con cui ti sei mosso, pensando bene di fare regolare denuncia di questa baionetta.
Bravo Pie, bravo [264
Re: Baionette tedesca 1939.
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Ciao Pie, nemmeno la mia (regolarmente denunciata come la tua) è monomatricola e. proprio come la tua, ha le guancette in legno.
Bella e patinosa, complimenti anche per la saggezza con cui ti sei mosso, pensando bene di fare regolare denuncia di questa baionetta.
Bravo Pie, bravo
Grazie Gianca [264
Re: Baionette tedesca 1939.
Io più che "patinosa" come dice Giancarlo la definirei "zozza". [204 [204
Via subito quelle tracce di grasso giallo ed una bella pulita anche all'interno del fodero. Va sgrassata totalmente e poi protetta con un prodotto specifico......dopo e solo dopo ti farò i meritati complimenti [icon_246 [icon_246 [icon_246
Re: Baionette tedesca 1939.
Andrea cosa mi consigli per pulire la lama???
Re: Baionette tedesca 1939.
La penso anch'io come Andrea.....quella baionetta ha bisogno di un bagnetto.
Per i prodotti,dipende da cosa vuoi fare.Personalmente tolgo il grasso in eccesso e la sporcizia con un semplice panno asciutto.
Se non ci sono segni di ruggine e vuoi sgrassare la lama a fondo.....usa l'ammoniaca.E' il milgior sgrassante che puoi trovare.Poi di nuovo pulizia con panno sciutto e una bel trattamento con un lubrificante adatto.
Re: Baionette tedesca 1939.
Ciao Serpico.
Grazie per i consigli.
Allora il panno asciutto gliel'ho già* passato quando me la regalarono, l'ammoniaca la passo quindi su tutte le parti metalliche?? (Lama/Fodero ect ect)
Domani posto le altra ma mi sembra non abbiano bisogno di niente.
Re: Baionette tedesca 1939.
Come funziona l'andare in questura a denunciare una baionetta?
Basta dire che la si è trovata da qualche parte? [137
Re: Baionette tedesca 1939.
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Ciao Serpico.
Grazie per i consigli.
Allora il panno asciutto gliel'ho già* passato quando me la regalarono, l'ammoniaca la passo quindi su tutte le parti metalliche?? (Lama/Fodero ect ect)
Domani posto le altra ma mi sembra non abbiano bisogno di niente.
Passala sulle parti da sgrassare.Occhio al fodero,però...io li non la darei.
Re: Baionette tedesca 1939.
Citazione:
Originariamente Scritto da Peo
Come funziona l'andare in questura a denunciare una baionetta?
Basta dire che la si è trovata da qualche parte? [137
Appunto,interessa anche a me questa risposta, le baio si possono denunciare anche senza una regolare dichiarazione di vendita o cessione da parte di un armeria o di un privato? ( come per le armi da fuoco per intenderci )
Complimenti Pie [264 molto bella
Grazie [00016009
Re: Baionette tedesca 1939.