complimenti stupendi i pelmutze...praticamente nn ne sono mai riuscito a vedere uno dal vivo....ma dove li trovi????
veramente tasnto di cappello anzi di pikel,...appena posso ti faccio vedere il pikel migliore che ho come conservazione1!
Visualizzazione Stampabile
complimenti stupendi i pelmutze...praticamente nn ne sono mai riuscito a vedere uno dal vivo....ma dove li trovi????
veramente tasnto di cappello anzi di pikel,...appena posso ti faccio vedere il pikel migliore che ho come conservazione1!
Grazie ragazzi per i complimenti.
Per Ussaro Nero: Appena posso (il tempo mi è tiranno) posterò la mia collezione di pelzmutze. [ciao2]
[panic3]Stupendi copricapo,complimenti!!!
Nessuna fonte,la proprietaria,se l'e' ritrovato in eredita' ma non sa dare la provenienza e la datazione.
Certo e' che e' splendido:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7897_capp2.jpg
67,94 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...948_capp2a.jpg
56,68 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...026_capp2b.jpg
75,18 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...117_capp2c.jpg
43,42 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...149_capp2d.jpg
91,7 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...240_capp2e.jpg
59,95 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...315_capp2f.jpg
44,9 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...350_capp2g.jpg
88,27 KB
Un aiutino servirebbe,perche' sto valutando l'acquisizione e l'investimento e' consistente.
Forse se dovessi rievocare con Cippa Lippa,questo sarebbe la mia prima scelta.
Sono sicura che mi starebbe bene.
Ciao.
Val
Si tratta di un pickel da truppa mod. 1895 di un meglio identificato reggimento del Granducato del Baden in alta tenuta con haarbush bianco di crine di cavallo. Lo stempel dichiara 3CR 2B (secondo battaglione di un 3 reggimento di ???. Potro essere più esaustivo dopo un controllo della miriade di marchi esistenti)[ciao2]
Come pensavo... lo stempel non ci azzecca per nulla con l'elmo in quanto CR stà* per CHEUVALEGER REGIMENT e questi reggimenti erano solamente del Regno di Baviera. Essendo però tutte le caratteristiche dell'elmo quelle di un elmo di fanteria temo che lo stempel sia tarocco.
Controlla eventuali segni da impressione lasciati dal wappen metallico sul coppo dell'elmo e anche i fori di aggancio dello stesso. [ciao2]
Grazie,sei stato fondamentale!
Ciao.
ecco l'ultimo arrivo come vi parE? VORREI SAPERE COSA VA E COSA NN VA...INOLTRE QUANTO è VALUTABILE? insomma vorrei sapere se piu meno ci sono rientrato...nsomma graditicomenti anche negativi
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008585.jpg
113,04*KB
scusate la qualita delle foto ma è da cellulare..la macchinatta si e rotta :)
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008586.jpg
97,4*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008587.jpg
103,56*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008588.jpg
99,14*KB
ecco questo è il piu bello che ho a mio parere...con qualche difetto ma tenuto egregiamente...si puo ricopnoscere se è land o riserva????
sempre foto dal cel scusate :(
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008593.jpg
106,98*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008590.jpg
94,25*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008591.jpg
90,42*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7032008592.jpg
103,58*KB
e l'interno con la firma del proprietario e le stampe