Giancarlo, i telefoni si trovano ma le cinghie di trasporto sono toste [142Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Visualizzazione Stampabile
Giancarlo, i telefoni si trovano ma le cinghie di trasporto sono toste [142Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Molto bello Pino, un oggetto ben conservato con un forte impatto estetico anche nella sua completezza! Non ho mai studiato a fondo le caratteristiche tecniche del telefono da campo ma dalle belle foto, ritengo sia a posto. Complimenti davvero! [264
Grazie Andrea, sto cercando di saperne di più su questo pezzo anche perchè sono molto interessanti gli accessori che possono arricchirlo.Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Intanto mi concentrerò su una bella batteria [icon_246
Beh allora Pino.. se raccogli un po' di "storia", qualche bella foto d'epoca e magari informazioni sulle varianti....... potresti dedicargli un articolo! [257
[00016009 a tutti,
bellissimo telefono,complimenti.
La cinghia di trasporto oggigiorno è veramente difficile da trovare.
Un piccolo trucco : se fate cortocircuito ( o ponte ) tra i due morsetti di linea,schiacciate il tastino bianco Pruftaste e girate la manovella il telefono dovrebbe squillare.
Dico dovrebbe perchè se suona buona parte della circuiteria è funzionante,altrimenti esiste qualche problemino "elettronico".
Provare per credere [264 .
Dimenticavo,ma è meglio ricordarlo,non mettete mai le dita sui morsetti quando girate la manovella : non vi fulminate,ma vi assicuro che sentirete una bella scossa [126 .
Piccola informazione tecnica : questi telefoni potevano funzionare con due fili o anche con uno,nel senso che uno veniva collegato ad un morsetto e l'altro veniva collegato ad un picchetto di terra (vedi foto) che alloggiava in una specifica custodia in cuoio da appendere al cinturone.
Ciao
Michele
Grazie Michele è molto interessante quello che dici, ho ispezionato il telefono all'interno e dovrebbe essere a posto, pulito ed ordinato come fuori; proverò a farlo suonare [73Citazione:
Originariamente Scritto da milit73
Bello davvero Pino,io ho un Saba del '39 nelle stesse condizioni,solo la tracolla è più vissuta.Anch'io stò cercando una batteria ma non sono facili da trovare.Ottimi anche i consigli di Milit73. [264
Spero di non offendere nessuno ma mi sembra il più in ordine visto finora. Devo dire che deve essere stato conservato in modo spettacolare perchè la mancanza quasi totale di ossidazioni sembra innaturale "innaturale"
Grazie Alan, di batterie me ne sono passate sotto il naso alcune ma vanno via velocemente [974Citazione:
Originariamente Scritto da von krafen
Effettivamente se ne vedono sempre malandati, penso che sia stato usato pochissimo o forse mai, grazie per il tuo intervento.Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58