Mi raccomando la (o) che è importante: l'MP34 è un'altra cosa.
Questo è riconoscibile molto di più per il bocchettone di caricamento angolato e per la finestra che permette il riempimento del caricatore che non per il manicotto forato.
Visualizzazione Stampabile
Mi raccomando la (o) che è importante: l'MP34 è un'altra cosa.
Questo è riconoscibile molto di più per il bocchettone di caricamento angolato e per la finestra che permette il riempimento del caricatore che non per il manicotto forato.
Grazie, kanister! ;)
Sudan meridionale (oggi stato indipendente del Sud-Sudan), 1971. Guerriglieri bambini contro i governativi musulmani. Equipaggiamento quantomai "leggero", armi sovietiche tranne il 1° a sx. che imbraccia la nostrana FRANCHI LF 57.
Bella la cinghia..... ed io che mi sono dannato per trovare quella giusta per il mio.
Selous Scouts rhodesiani, fine anni '70 con armamento sovietico di p.b.
Partigiani Yugoslavi (e qualche soldato russo) festeggiano la liberazione di Belgrado nel '45, il Kar 98 k regna sovrano...
Italia, 1943. In questo caso lo schioppo non c' è, ma la buffetteria "franzosa" del trombettere e la lunga baionetta non lasciano dubbi sull' arma di p.b. in dotazione.
Tripoli, Libia 1940. I potenti mezzi contraerei della Dicat in esercitazione. anche queste Schwartzlose sono di p.b. ma della 1^ g.m.