Non so che succede. A volte si vedono ed altre no. Bo!?, PaoloM
Allegato 196950
Visualizzazione Stampabile
Non so che succede. A volte si vedono ed altre no. Bo!?, PaoloM
Allegato 196950
Si infatti pensavo proprio ad un pezzo come questa Gas Cape, ma quella della foto, qualunque cosa sia, non è lo stesso modello.
Grazie comunque.
Visto che i sudafricani in colorazione verde campagna d'italia sono in minoranza in confronto
a quelli giallo sabbia, volevo postarne uno anche io e visto che ci sono,volevo chiedervi 2
pareri su quest'elmo.
uno è, secondo voi l'interno potrebbe essere rimontato,visto che sulla ranella cupolare non c'è
nessun rimasuglio di vernice rugosa, ma c'è un verde liscio differente da quest'ultima vernice e non è
uguale nemmeno a quella interna?
Due,quest'elmo,mi piace molto anche senza retino per via del suo mimetismo,il venditore mi ha
assicurato però che l'elmetto l'ha trovato così ,e secondo lui il retino è suo dall'epoca,che dite?
il retino è nei canoni sudafricani? se fosse vostro,lo terreste con o senza retino??
a voi le foto.Allegato 199955Allegato 199956Allegato 199957Allegato 199958Allegato 199959Allegato 199960
Bello, mi piace davvero... Se fosse mio lo terrei senza retino...
Il retino e' alleato. Di questo modello io ne ho riscontrati su elmetti australiani e neozelandesi. Cio' non toglie
che possa essere stato adoperato per tutti gli elmetti del Commonwealth. PaoloM
Bello il verdone del S.A.
A me sembra tutto consono e anche se non c'è vernice sulla rondella cupolare, non vuol dire che il liner non sia il suo d'origine.
Il retino è bello, e ne cerco proprio uno uguale [255
[264
PaoloZ
grazie a tutti per le risposte.
Il retino di cui abbiamo parlato, qui usato da un 'kiwi' della NZ.[264PaoloM
Allegato 200409
bella foto paolo.
cercando un po in rete,anche io ho notato che questi retini erano sempre su elmi N.Z.
o ausralia. maa chissa??
Complimenti Mangusta!