[22 [1495 [126
Visualizzazione Stampabile
[22 [1495 [126
Solo ora mi accorgo che una foto simile (ma più piccola) era stata postata in precedenza da marpo.. comunque la lascio
Questa faoto è davvero impressionante........mammamia.....
Non so perché, ma mi viene in mente Paperon de Paperoni quando "sguazza" nel suo deposito... [3
Ci sono anche elmetti da parà* e perfino M16, mi sembra.
Ma avete visto nell'angolo in basso a sinistra della foto?
Banco da lavoro, morsa, trapano e bombole di gas per fiamma ossidrica.....secondo voi? [15
Piesse i banchi sembrano ancora puliti e pronti ad entrare in azione.. poteva servire il tutto per eliminare e togliere l'interno dal resto dell'elmetto ?.. d'altronde penso che servisse solo l'acciaio
In una delle foto che ho postato si vede un berlinese che fruga in una catasta di elmetti ed è attratto, tra i tantissimi senza interno, in quello che ha ancora il cuoio dentro. Chissà* perchè? Spero che la fame non arrivasse a quel punto. Comunque, visto che avete toccato l'argomento banchi di lavoro e fiamme ossidriche...
Un trinciaelmetti. Un accessorio che non deve mancare nelle case moderne...
http://img135.imageshack.us/img135/9...p173781ji6.jpg
E poi... vi immaginate Mastrota che in televisione vende queste pentole?
http://img151.imageshack.us/img151/1...p173891dv3.jpg
Il trinciaelmetti mi manca, ottime foto. [00016009
E, come vedi, serviva proprio a fare quelle pentole...
Un'ultima serie di tre foto, tratte dal Deutsche Wochenschau n. 679 dell'09.09.1943, dove si vede un pezzo da 88 mm. che spara ad alzo zero e, nella concitatezza del momento, fa volare una catasta di elmi tedeschi. Il tutto a circa 20 km. da casa mia, sulle colline che sovrastano Villa San Giovanni.
http://img140.imageshack.us/img140/4294/villa01bt4.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/4482/villa02gm1.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/9072/villa03vp2.jpg
Sembrano fotogrammi di un filmato.. sarebbe interessante vederlo