Visualizzazione Stampabile
-
Re: Noce di cocco HRE45
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
bella Giancarlo non cìè che dire ma mi sembra di vedere tracce di riverniciatura silver su moschettone, fibietta e via dicendo oppure le foto mi ingannano ?
Pino,le foto non ti ingannano,ma se guardi bene tale bverniciatura si nota anche in punti impossibili da ritoccare senza compromettere la struttura della stessa,come la fibbietta di tensione e fermo del laccio di chisura.....penso sia proprio una verniciatura d'epoca che,come ho detto poco sopra,è dl tutto identica a quella dei distintivi in zinco [264
-
Re: Noce di cocco HRE45
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Bella!!!Notare il tappo in bakelite rossa!!!Non ne avevo ancora visti così.
?????????
Scusa Blaster,ma quale tappo in bachelite rossa?
Il tappo della borraccia.
-
Re: Noce di cocco HRE45
E' marrone come il corpo,ti sarai confuso!
-
Re: Noce di cocco HRE45
Sì,ho detto rosso,ma volevo dire marrone.La demenza senile degenerativa sta degenerando!!! [0008024
-
Re: Noce di cocco HRE45
-
Re: Gavetta MKL 40
Niente,mi sa proprio che questa 38 non piace.... [11 [11 [11
-
Re: Noce di cocco HRE45
Lo ammetto, non sò niente di borracce, specialmente tedesche.. ma era fatta tutta di legno? [argh
Mulon, [264
-
Re: Noce di cocco HRE45
Ciao Centerfire,non è proprio legno o,meglio,è uno strato di legno compresso ricoperto di bachelite,che funge da protezione al corpo in alluminio,con funzione di mantenere a temepratura ideale il liquido della borraccia.
-
Re: Gavetta MKL 40
Perchè non deve piacere?Si tratta di una gavetta in ottime condizioni.
-
Re: Noce di cocco HRE45
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
bella Giancarlo non cìè che dire ma mi sembra di vedere tracce di riverniciatura silver su moschettone, fibietta e via dicendo oppure le foto mi ingannano ?
Pino,le foto non ti ingannano,ma se guardi bene tale bverniciatura si nota anche in punti impossibili da ritoccare senza compromettere la struttura della stessa,come la fibbietta di tensione e fermo del laccio di chisura.....penso sia proprio una verniciatura d'epoca che,come ho detto poco sopra,è dl tutto identica a quella dei distintivi in zinco [264
sono sicuro che mi scuserai per quello che sto scrivendo ma questa tesi non mi convince; dovrei averla in mano ma le foto mi ridicono ritocco silver e chi lo ha fatto lo ha fatto anche male; chiedo venia.