Ok, attenderemo e se questo è bello come l' altro non vediamo l' ora!!! [264
Visualizzazione Stampabile
Ok, attenderemo e se questo è bello come l' altro non vediamo l' ora!!! [264
Dovrebbe essere tutto in regola, la colorazione sottostante ( marrone ) va bene. Guarda se noti date. Guarda su una delle strisce nere a croce che stanno a l'interno e su uno dei ganci per il soggolo. L'elmo è stato ripitturato; il suo colore originmario era appunto il marrone scuro. Se ti servisse un soggolo per completarlo so dove puoi trovarne uno.
[00016009
[quote=Blaster Twins]Ho già provato con la correzione automatica dell' Office Picture Manager, ed il risultato è che la peggiora invece di migliorarla.[/quote:vnyykvao]Citazione:
Originariamente Scritto da "Fabio 90":vnyykvao
Regola solo i mezzitoni senza toccare altro, in genere funziona.
Ho la sensazione di una riverniciatura non originale; ho visto elmetti inglesi già* nati sabbia, altri sovraverniciati, in quest'ultimo caso la sovraverniciatura era fatta sull'esterno e al massimo sulle falde, senza smontare il liner, un po' come facevano tutti del resto.
In questo caso penso si trattasse di un guscio, riverniciato per abbellirlo, in seguito è stata aggiunto un interno recuperato altrove, neanche bellissimo a dir la verità*.
Anche la vite cupolare mi sembra un "corpo estraneo", non che non esistano numerosi esempi di viti di varia natura e addirittura in certi casi rivetti o coppiglie, ma è l'insieme che sembra un po' disarmonico.
Vedi se trovi qualche marchio, sia sul guscio che sui montanti del liner, magari si capisce qualcosa di più.
Concordo con te, Piesse.Citazione:
Originariamente Scritto da piesse
Mi sono imbattuto in alcune belle foto, anche se non molto marziali, scattate durante la campagna di Italia, e aventi sicuramente fini propagandistici (l'amicizia fra i civili italiani e i soldati alleati), una delle quali mi ha colpito in particolar modo poiché l'elmetto indossato dal soldato Britannico ricorda molto quello di questo topic.
Non si sa mai.....
Complimenti piesse, un elmetto molto bello [264
L'elmetto della foto ci assomiglia molto
Se non altro abbiamo potuto appurare che è una mimetizzazione d' epoca. Riguardando i colori mi è venuta un' idea: non è volesse ispirarsi alla Union Jack?
Salve a tutti, reduce dalla visita di alcuni mercatini (a dire il vero c'era molto poco) nelle marche dove ero in ferie, vorrei porre all'attenzione questo guscio di MKII che ho recuperato; mi aveva attirato sopratutto la colorazione e il fregio: colore giallo-rosato e fregio laterale di però non so quale reparto: è un triangolo con i bordi gialli e l'interno nero, con all'esterno della vernice grigia che potrebbe anche essere quella originale, in quanto sopra vi è questa vernice camo giallo rosata con delle sfumature di grigio chiaro, ma non sono riuscito s trovare fregi simili; ho guardato nei reparti neozelandesi e Inglesi ma niente, quindi chiedo aiuto.
Per quanto riguarda il guscio mi sembra di produzione Inglese visti i rivetti di forma cupolare, ma l'elmo è mancante di tutto il bordino esterno e per questo avevo pensato ad un Neozelandese ma potrebbe anche essere un Inglese nel quale il bordino è totalmente saltato (ne ho visti parecchi).
Purtroppo la calotta è stata schiacciata, forse per qualche altro uso post bellico o rurale.
Che ne pensate? Anche se non faccio Inglesi come sapete non ho voluto lasciarlo sul banchetto!!!!
Ciao
Felix
Si tratta di un elmetto appartenuto a qualcuno di una Armored Division del Sudafricana.