[264[264
Visualizzazione Stampabile
[264[264
Per integrare, preso dal web:
Shoulder Flash Unit http://www.alternatewars.com/BBOW/Un..._Div_Small.png 1st South African Division http://www.alternatewars.com/BBOW/Un..._Div_Small.png 2nd South African Division http://www.alternatewars.com/BBOW/Un..._Div_Small.png 3rd South African Division http://www.alternatewars.com/BBOW/Un..._Div_Small.png 6th South African Armoured Division
E ancora, sempre dalla rete:
Allegato 211158
Allegato 227601
Posto uno dei miei SA, recuperato in Sud Africa.
Chi lo ha ceduto a me, non aveva informazioni, solo che l'elmo glielo aveva ceduto un altro collezionista
Sud Africano, probabilmente l'elmo non ha mai lasciato il paese.
L'interno dello scafo è verde e liscio, mentre l'esterno rugoso e verde scuro.
Piastrine reggi soggolo del tipo rettangolare con rivetto chiuso.
Il liner Jaeger Rand è datato 1940, feltro cupolare marrone, e buffers in feltro rosso.
Sulla bandiera francese (lato sx) e le due barrette verticali rosse (lato dx) non ho informazioni, dal vivo i colori sono molto meno
brillanti di come appaiono in foto.
Ammesso che sia tutto originale e non pasticciato (molto probabile), per spiegare la prima ipotesi mi sono fatto quest viaggio :-))
Potrebbe essere un elmo destinato a una delle nazioni centro africane, penso al Ciad, territorio dall'Esercito Francese in esilio?
Ricordo di aver visto foto di soldati africani del Ciad con elmi MKI o II ma non so se questi furono equipaggiati anche dal Sud Africa oltre che dall'Inghilterra.
Magari qualcuno sul forum ha informazioni storiche che possono dare plausibilità a questo ragionamento?
Allegato 217051 Allegato 217052 Allegato 217053 Allegato 217054 Allegato 217055
Per il fatto della bandierina francese non ti saprei dire, ad ogni modo è un bel SA, anche come colore e rugosità è molto gradevole.
mooolto bello paolo, una patina formidabile.
Bell'elmetto ma con la Francia potrebbe darsi che non c'entri; la bandiera francese ha questi colori, ma disposti in maniera diversa, ovvero blu a sinistra e rosso a destra.
Questi colori potrebbero riferirsi al QSC sudafricano, ovvero Quartermaster Service Corps, struttura Amministrativa dell'esercito che riuniva in se' le mansioni di amministrazione, logistica, gestione dei mezzi e del personale, ecc.
Il simbolo di questo corpo era un po' diverso ma i colori erano quelli e non è raro trovare sugli elmetti simboli fatti con gli stessi colori ma dispostio in maniera semplificata.
Si spiegherebbe anche l'ipotesi di un elmetto che non ha mai lasciato il Paese.
Il simbolo ufficiale del QST
Allegato 217222
Grazie per gli apprezzamenti.
Molte grazie Piero, infatti avevo notato anche io che il tricolore non è nell'ordine giusto visto che sui Sud Africani non c'è verso di sbagliare il fronte con il retro :-)
Tuttavia, stante le mie conoscenze non avevo altre strade da seguire se non la possibile fornitura alle truppe africane francesi.
Trovo questa tua ipotesi, uno spunto interessante per approfondire la ricerca, contavo su di un intervento del genere.
Grazie
Bello e neanche troppo comune !PaoloM