Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
Davvero bei bezzi quelli postati, complimenti!!...e davvero insolito il fermalenti del tubo postato da Roberto (..bella anche la maschera... [264 ..), avevo visto le foto ieri sera, ma dopo una giornata davvero campale ho preferito andare a letto...ma stamattina dopo una notte passata quasi insonne...beh sono molto più riposato...e giusto mi chiedevo: si conoscono altre "variazioni sul tema" nel campo del ferma lenti??...nel senso: io ho diversi tubi con le caratteristiche uguali a quello postato da Roberto ma hanno tutte la piccola molla, sarebbe interessante un piccolo sondaggio tra i molti possessori di tubi che "imperversano" nel forum, magari si scopre qualcosa di interessante!!
Un saluto
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
E' una variante diciamo meno frequente ma conosciuta, riscontrabile su modelli di tarda produzione..
Allegati: 11
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
Ciao a tutti posto una maschera antigas con il suo contenitore che mi è stata appena donata!
L'ho appena ripulita e le foto sono state scattate con il cell spero che si vedano bene!
ha un colore verde scuro che da quasi sul blu...
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
Peccato per le foto che non sono il massimo [249
La maschera è cmq ok, manca la tracolla lunga, o almeno parte di essa, però è ok, un bel pezzo [264
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
grazie
purtroppo ho a disposizione solo il telefono per le foto.
ho una domanda: il numero che è scritto in bianco sul contenitore e sul facciale a cosa si riferisce?? [137
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
Era il numero di matricola della maschera assegnata e che poi veniva anche trascritto sul soldbuch.
al di la delle foto è una buona maschera monomatricola [264
Ciao
Roberto
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
grazie... interessante...pensavo che fosse il numero del reggimento... [1334
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
Come già* detto le foto non sono il massimo ma comunque trattasi di un buon esemplare nato tutt'insieme, che non è poco, ed anche completo se non fosse per lo straccetto mancante e la tracolla lunga spezzata; la cosa che non capisco è quella strana fibietta su di essa.
Re: LA MASCHERA ANTIGAS ED I SUOI ACCESSORI
beh intanto auguri a tutti voi di Buona Pasqua...
la fibbietta c'era già* quando mi è stata data e ha cucito lo stesso materiale delle cinghiette e ha lo stesso grado di invecchiamento ed inoltre anche la fibbietta ha lo stesso grado di ruggine delle altri parti metalliche...
se ci riesco appena posso faccio foto migliori..
grazie [73
Allegati: 12
Maschera camo sud front ????
Salve ragazuoli, mi sono appena preso questa ruspantissima maschera camo con un colore che definirei TAN a prima vista ma che ha anche delle sfumature sul verde chiaro quindi potrebbe essere stata utilizzata sia nel teatro italiano che in normandia, ma propenderei più per il sud front e aggiungo Fieldivision .
Purtroppo non ha tutti i cinghiaggi ma è completa del gasplan portatelo antipirite.
Il colore è rimasto per il 50% e ha il nome del soldato ; la maschera è marcata 1941 e il tubo è del tipo rinforzato (D).
Insomma, mi dovrà arrivare ma credo che già da queste foto rende l'idea.
Un saluto e a presto
Felix59