Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
TU OSI ANCORA EVOCARMI????COME TI PERMETTI DI DISTURBARE IL DIAVOLO? non sai cosa vai rischiando Gianca! [192
Saluti
Die Nadel
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
TU OSI ANCORA EVOCARMI????COME TI PERMETTI DI DISTURBARE IL DIAVOLO? non sai cosa vai rischiando Gianca! [192
Saluti
Die Nadel
Certo che ti evoco, hai visto quanti baffetti etc? [249
Certo che Marco ha fatto davvero un lavorone in questi topic.... [264
Lieto di essere utile alla causa di questo Forum. Siete tutti ragazzi simpatici e, dopo aver vagabondato su vari forums italiani, ho deciso che questo è quello che più mi si confà*. Più che come collezionisti parlate da appassionati (attenzione a non confondere le due definizioni...esiste una sottile differenza), capaci di scrivere pagine su una cucitura o su un rivetto...e questo credo sia il vero spirito.Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Inoltre, cosa importante, non mi è toccato ancora discutere o polemizzare con qualcuno, cosa che difficilmente mi riusciva altrove a causa della mia insofferenza verso chi scrive senza conoscere nemmeno l'ABC della Storia (la "S" maiuscola non è casuale). Non che io sia il tenutario assoluto della conoscenza (per carità*!), ma non sopporto chi magari si lascia andare a voli pindarici esaltando anlcune gesta o talune ideologie senza sapere cosa c'è stato dietro e quanta sofferenza certe cose hanno portato a milioni di persone in tutto il mondo. Certe cose sono INNEGABILI e IRREVISIONABILI, checchè se ne possa pensare. Chiudo qui questo piccolo Off Topic che però si rendeva necessario fer farvi capire cosa penso di voi.
Marco
Che cos'è un "volo pindarico"???
Ovviamente scherzo, era per farti arrabbiare un po', così non "arrugginisci" [00060034 [00060034
Scherzi a parte, penso che c'hai visto giusto.
In questo forum c'è di tutto o, meglio, ogni estrazione di collezionista, ma anche altro ovviamente.
Ed il bello è questo.....si può appunto discutere in maniera approfondita su argomentazioni difficili(non è il mio caso) o su argomentazioni di natura più veniale, che poi ,secondo me, non c'è mai nulla di veniale, ma proprio nulla.....che sia foto, che sia elmo SS, che sia un bottone o che sia un Bandenkampf ci sarà* sempre qualcuno che si emoziona, che domanda, e che riceve una risposta.
Tu hai trovato la tua locazione naturale in queste pagine, in questo forum.....e noi te ne siamo grati.
Avanti così [264
Grazie Gianca...ti meriti un premio: un altro bel paio di baffetti [257Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
E che premio...... [264
In ordine di altezza...notare gli elmetti mimetici-rugosi.
Gli elmetti sono da paura.....ma anche loro sono "da paura" [00060034
Questa è curiosa...il militare è della WH...ma il telino pare da Parà*.
Vero,sembra proprio un telino da parà*....figata [264
E per finire...un carrista "old style"...
Il carrista è sensazionale....ma quanto può valere il suo berretto?
Altra cosa, nella foto dei soldati che posano in ordine d'altezza, hai notato che solo uno usa i ganvìcetti reggi cinturone? Come mai? Non erano pratici allora? Inoltre il centrale ha, se non sbagflio, una 40 mentre gli altri hanno tutti le 36, giusto?
Il cosidetto "basco" da carrista è uno dei pezzi più ricercati tra gli appasionati di materiale Panzer in quanto molto raro essendo stato abolito nel 1941 per le più pratiche bustine e poi, dal 42/43 in poi, dal feldmutze. Se non erro avevo sentito parlare di una somma sul migliaio di euro ma non ci prestai molta attenzione, (io non colleziono originali); Anche per la rievocazione è un pezzo abbastanza raro da reperire e quelle poche repro che ho visto sono sempre non belle come gli originali del tempo.
I ganci reggicinturone erano un elemento che si portava si e, (posso parlare per esperienza diretta), molto pratici per sorreggere cinturone e armamentario vario ma come nella rievocazione ho visto che anche nella realtà* tanti non li usavano perchè tendevano afar portare il cinturone magari troppo in alto e quindi magari risultava scomodo.
Queste sono idee che mi sono fatto sulla base di esperienze mie ben inteso, poi la realtà* può essere ben diversa.
Saluti
Die Nadel
Contribuisco anch'io con le (poche) foto che ho [257
Mille euro per questo? Secondo me per quella cifra me lo fanno solo annusare. L'ultimo che ho "visto" andar via da un collezionista USA è andato a 2800$. Tanto o poco non sta a me dirlo...dico solo che per ogni 100 berretti M.43 Panzer che si vedono in giro ne salta fuori uno di questo...e gli M.43 neri non è che nascano sulle piante.Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
[22 [22 [22 [22 [22
Belle le foto postate dall'amico.
Io riprendo con queste. Un soldato sa anche essere tenero...
Im feld.
Bellllissima sta foto.....potrebbero proprio essere fratello e sorella [264
Raffica di tre "Elmettati"...
Gli elmettati han sempre una marcia in più,,,, [264
E per stasera chiudo con questi due, che penso si siano fotografati a vicenda perché l'albero dietro è lo stesso.
Eh si, l'albero è proprio lo stesso....ma penso che li abbia fotografati uno addetto a tale compito, fare foto.
Scusate il ritardo ma nella foto in ordine di altezza anch'io dico che vi sono due tipi di bluse; inoltre nelle 36 il Krakenbinde è chiaramente visibile solo nel primo. Sono a mio parere anche diverse le spalline dei vari soldati (graduati di truppa) rappresentati.
Che ne dite voi? [137
Bellissime integrazioni..
Concordo con te...l'apparente "fratellanza di elmettame" indossato dai militari ha fatto passare in secondo piano questi dettagli che tu giustamente e argutamente hai notato.Citazione:
Originariamente Scritto da sven hassel
Ultimi 3 portraits vinti sulla famosa casa d'aste..uno "Spiess", un Leutnant e un semplice soldato.
Ah ecco, sentivo la tua mancanza.... [icon_246 [icon_246
A giorni mi dovrebbe arrivare un ritrattino succulento..... [151
E stasera facciamoci male sul serio.
Allora...giacchini semoventi ma fregio da Jäger (almeno il soldato a sinistra)...poi brevetti da parà* dell'Esercito (di cui ben due nella versione in stoffa cucita...INTROVABILI).
INDOVINELLO
A quale unità* d'elite appartengono questi militari? Dai che lo sapete...chi vince si becca un bacio da Mulon [icon_246 [255
Io non so a quale unità* appartengano, ma la foto è un qualcosa di eccezionale.....penso una delle più belle che ci siano sul forum.
Uniformologicamente parlando è eccezionale, per non parlare delle decorazioni.....c'è pure il distintivo per la distruzione carri [1495
Che bella, che spettacolo.......ah, dimenticatevi il bacio, non mi vendo per così poco [00060034
.. avrei detto da una Panzerjäger-Abteilung di una divisione Jager (magari la 114) ma con tutti gli abzeichen che anno gli manca proprio quello col panzer quindi è molto improbabile.... acqua!
Quello con la DKiG può essere che abbia un Bandenkampf?
Plausibile...ma non spiegherebbe la coincidenza che tutti e tre sono "brevettati" Parà* e non dalla LW...ma dalla Heer. Dai...uno sforzo...altrimenti devo dare io un "aiutino" come in TV [249Citazione:
Originariamente Scritto da mufasa
Mi butto dei parà* passati poi ad una divisone jaeger [137
Se ci ho dato il bacio da Mulon non lo voglio [204 [00060034
[255 [255 [255
No...sbagliato.Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Ok...questi tre tizi appartengono al Reggimento "Brandeburg", una unità* speciale che nelle previsioni doveva ricalcare le gesta dei Commandos britannici e dei Rangers americani. In realtà* la sua attività* si limitò poi a sporadici colpi di mano sul fronte est e alla lotta partigiana. Ecco un'altra immagine tratta stavolta da un libro. Questi soldati provenivano da svariate unità* preesistenti, e venivano addestrati ai lanci con il paracadute, al combattimento corpo a corpo e alle tattiche di sabotaggio e demolizione.
Quindi ho visto giusto, uno dei tre ha il Bandenkampf..... [151Citazione:
Originariamente Scritto da MarcowebII
Una compagnia del Brandeburg in addestramento come paracadutisti. Ora mi fermo perchè sennò vado OT da questa stanza.
Marco, visto che questo discorso della elitaria Compagnia del Brandeburg potrebbe essere davvero interessante e di stimolo per un approfondimento, perchè non apri un topic specifico?
Caspita mica cosa da poco.Citazione:
No...sbagliato.
Ok...questi tre tizi appartengono al Reggimento "Brandeburg", una unità* speciale che nelle previsioni doveva ricalcare le gesta dei Commandos britannici e dei Rangers americani. In realtà* la sua attività* si limitò poi a sporadici colpi di mano sul fronte est e alla lotta partigiana. Ecco un'altra immagine tratta stavolta da un libro. Questi soldati provenivano da svariate unità* preesistenti, e venivano addestrati ai lanci con il paracadute, al combattimento corpo a corpo e alle tattiche di sabotaggio e demolizione.
Anchio aprirei un topic specifico [264
Ok, ci lavoro...ma in che stanza andrebbe?Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn