Re: Sparare col 91 lungo 1916
Ciao a tutti io invece possiedo qualche 91, ma ne ho 2 in particolare che hanno qualche problemino e ora chiedo a voi se riuscite ad aiutarmi/illuminarmi.
91LUNGO TERNI 13:
questo fucile quando lo uso per sparare ho notato un piccolo difetto del serbatoio/otturatore cioè, una volta inserito il pacchetto caricatore e pronto per il tiro muovo in avanti l'otturatore, il colpo si camera e [192 il primo colpo parte, tiro indietro l'otturatore, aggancia il bossolo per farlo saltare fuori e una volta tirato indietro del tutto non me lo lancia via, resta attaccato all'otturatore. Questo problema mi sono reso conto che ce l'ha SOLAMENTE se nel serbatoio c'è un altro proiettile pronto per essere caricato, invece quando sparo l'ultimo proiettile e il serbatoio è vuoto me lo espelle e lancia via senza nessun problema.....ho provato a cambiare 3 serbatoi 3 otturatori e almeno una ventina di lastrine e il problema è sempre uguale........
91TS BRESCIA 16:
questo non so se considerarlo proprio un problema o una mia precauzione personale, tra i miei fucili ho anche un 91ts solo che non mi sono mai fidato a portarlo in poligono perchè gli ultimi 15 cm della rigatura verso la volata, sono pressochè scomparsi cioè la rigatura è molto leggera. Ho utilizzato il verificatore canna di RF 6.65 e appunto per i primi 10/15cm dalla volata mi entra poi il resto della canna è perfetta. secondo voi mi posso fidare a sparare o cosa devo fare?
ciao a tutti
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Per il primo problema non saprei cosa aggiungere a quanto da te provato , ma posso tranquillizzarti per il secondo : la rigatura usurata non comporta nessun problema per la sicurezza , semmai per la precisione che sicuramente sarà carente.
Re: Sparare col 91 lungo 1916
Citazione:
Originariamente Scritto da samuel_gbr1990
Ciao a tutti io invece possiedo qualche 91, ma ne ho 2 in particolare che hanno qualche problemino e ora chiedo a voi se riuscite ad aiutarmi/illuminarmi.
91LUNGO TERNI 13:
questo fucile quando lo uso per sparare ho notato un piccolo difetto del serbatoio/otturatore cioè, una volta inserito il pacchetto caricatore e pronto per il tiro muovo in avanti l'otturatore, il colpo si camera e [192 il primo colpo parte, tiro indietro l'otturatore, aggancia il bossolo per farlo saltare fuori e una volta tirato indietro del tutto non me lo lancia via, resta attaccato all'otturatore. Questo problema mi sono reso conto che ce l'ha SOLAMENTE se nel serbatoio c'è un altro proiettile pronto per essere caricato, invece quando sparo l'ultimo proiettile e il serbatoio è vuoto me lo espelle e lancia via senza nessun problema.....ho provato a cambiare 3 serbatoi 3 otturatori e almeno una ventina di lastrine e il problema è sempre uguale........
91TS BRESCIA 16:
questo non so se considerarlo proprio un problema o una mia precauzione personale, tra i miei fucili ho anche un 91ts solo che non mi sono mai fidato a portarlo in poligono perchè gli ultimi 15 cm della rigatura verso la volata, sono pressochè scomparsi cioè la rigatura è molto leggera. Ho utilizzato il verificatore canna di RF 6.65 e appunto per i primi 10/15cm dalla volata mi entra poi il resto della canna è perfetta. secondo voi mi posso fidare a sparare o cosa devo fare?
ciao a tutti
ciao se il bossolo non viene espulso sta a significare che l'espulsore deve essere usurato, lo sostituisci facilmente, per il pezzo di ricambio dovresti trovarlo all'armeria Waa di verona
Re: Sparare col 91 lungo 1916
ok, vi ringrazio per le risposte, appena riesco provvedo a sostiruire l'espulsore, ho qualche 91 disattivato alla vecchia maniera e lo prendo da uno di quelli l'espulsore.
Re: Sparare col 91 lungo 1916
controlla prima che il dentino sia correttamente sporgente,
vedi anche su http://www.il91.it vedo gli esplosi
in ogni caso una revisione dall'armiere di fiducia è raccomandata poi se ci spari è questione di sicurezza.
aggiungho che ho acqustato il nuovo libro di Bordin ricaricare ultima edizione completamente aggiornata e riveduta nel quale c'è un capitoletto tutto dedicato alla ricarica del carcano con le relative prove
balistiche