Visualizzazione Stampabile
-
Data la presenza della sicura passante quello è un modello degli anni cinquanta. (E' un errore di copiatura che si riscontra in molte opere da quando nel libro del Balzi, per un errore di impaginazione, furono invertite le foto a pag. 90).
E comunque i pochi prototipi bellici erano su 38/41 o 38/42, quelli con la canna scanalata.
-
Allegati: 1
In effetti alla sicura passante non avevo pensato.
E questa ti piace? Allegato 185313
Appena scansionata dallo Smith del '69
-
Per piacere mi piace, però noto delle piccole differenze rispetto all'arma impugnata nella foto: prova a sovrapporle e vedrai.
E poi, scusa, la manetta d'armamento nei Beretta su che lato è? E la finestra di espulsione dei bossoli?
-
Nella foto dell'alpino io non vedo granchè.....
-
L'arma della prima foto é una PM Vz. 25 cecoslovacca; mi sbaglierò ma la seconda sembra una PM Variara, mentre la terza sospetto che sia una MG-15 trasformata per l'utilizzo terrestre.
Per la quarta foto, ci stiamo attrezzando .....
Ciao
Stefano
-
Allegati: 2
E bravo Stecol: si vede che la classe non è acqua.....ti sei avvicinato parecchio.
Però.........da dove viene la foto della CZ?
E poi la MG15 me la ricordo un po' diversa:
Allegato 185317
Per la quarta aspettiamo ancora un po', intanto una foto migliore:
Allegato 185318
-
Nooooo !!! Volevo dire MG-81 e ho scritto MG-15 .... Vabbé, ho confuso un brandeggiabile per un'altra ...
L'ambientazione della prima foto mi fa venire in mente i cubani, ma potrebbe essere qualcosa di completamente differente.
La terza non saprei, ma sono seduti su un pezzo controcarri tedesco, probabilmente un 5 cm PAK-38 .... Americani, francesi ?
L'ultima arma usa il caricatore del PPS-43 ma ha il copricanna che mi ricorda qualcosa di ungherese ...
Ciao
Stefano
-
Qualche risposta:
- la prima foto è stata scattata in uno di paesi baltici (Estonia, Lituania, Lettonia) durante la rivolta contro le forze sovietiche di occupazione. Il fatto interessante è che la CZ ceca venne fornita dalla CIA statunitense: quanti giri!
- Si, la seconda è un Variara, penso la sola foto di una di queste armi in uso: io almeno non ne ho visto altre;
- La terza foto sono ex partigiani francesi che dopo la liberazione della Francia sono stati inquadrati con materiale anche statunitense ed hanno continuato a lottare contro i tedeschi;
- la quarta ti ci stai avvicinando..... lasciamola ancora un momento in sospeso.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stecol
Bene, il cerchio è chiuso.