Visualizzazione Stampabile
-
Il numero preciso non lo conosco,comunque piu' di 30.000 se non ricordo male, considera che ogni anno recuperano sempre qualcuno dai campi di battaglia che è stata la nostra Italia in queglia anni, il recupero se non ricordo male lo abbiamo effettuato nel Febbraio di quest'anno.
Saluti [ciao2][ciao2]
-
Alarico come si fa ad ottenere informazioni sui proprietari dei piastrini? a chi ti sei rivolto?
-
Le informazioni precise non te le danno. ( nominativo )
Se chiami le forze dell'ordine loro avvertono il cimitero che a sua volta avverte gli appositi servizi in Germania.
( il piastrino se ne fai richiesta dovrebbero restituirlo a chi lo ha trovato )
[ciao2]
-
Giusto Green, infatti cerco notizie di un possibile reparto da abbinare al piastrino, mi piacerebbe ricostruirne la storia ma dal west di Berlino per adesso tutto tace.
Un grosso saluto and Help me if you can, [ciao2]
Per 116 molto è scritto per la marine sul piastrino stesso, le info le ho rintracciate anche su un vecchio numero di Uniformi & Armi poi tramite gli amici della Gotica ritrovata o i compagni della Gotica Toscana o tramite il West riusciamo a dare una traccia del piastrino, se fosse un piastrino parà* quasi sempre solo numerico si deve ricorrere a Berlino, comunque mi pare che le info e il piastrino (non info nominative) le restituiscono, anche sul libro la gotica ritrovata esiste un capitolo dedicato alla decrittazione dei piastrini, un saluto[ciao2]
-
Non ci sono in giro molte notizie su questo reparto che sicuramente avrete modo di aver già* letto.
Il "Rekruten Kompanie Flg. Ers. Batl. XII" corrisponde al "Flg. Ers. Batl. XII".
"Formato nell`Aprile 1942 a Trier-Büren nel Luftgau XII e infine nel 1944 ubicato a Fürth nel (Bayern) nel Luftgau VII."
Si tratta di un reparto destinato al primo inquadramento dei soldati nella Luftwaffe che espletava tra l`altro i seguenti compiti:
Formazione di base di fanteria;
Screening dei militari per i futuri impieghi nell'arma aerea;
Compiti di sicurezza dell`Unità*.
Questo è tutto; o meglio.....
Caro Green, non so da dove viene la tua piastrina; ti farà* piacere sapere una cosa sicuramente poco conosciuta che oltre a confermare l`ubicazione finale dell`Unità* potrebbe indicare la provenienza della tua.
Germania, fine 1995 ex. caserma US Army –William O. Darby, Sud Est della città* di Fürth.
Sui 42 ettari della caserma sta nascendo un nuovo quartiere. A Nord-Est dell`ex. terreno militare "sotto i raggi del sole" vengono alla luce "dozzine" di piastrine di riconoscimento "tutte" con la dicitura "Flg. Ers. Batl. XII" inspiegabilmente lì abbandonate.
(E ancora... una curiosità* fra le piastrine rinvenute una con la dicitura "Flg. Ers. Batl. XII ITAL. 89" )
Una piastrina uguale alla tua con numero 24331 è in vendita in rete per 20 Euro.
ranville
-
Mille grazie Ranville.
[ciao2]
-
Piastrino Tedesco
Vai Ranville, facci sapere.
[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._piastrino.JPG
78,06 KB
-
Vediamo se ho imparato la lezione, se sbaglio farò le canoniche flessioni di rito!!
Brücken-Kolonne B / Gebirgs-Pionier-Bataillon 85
Gruppo Sanguigno: A
-
Penso che Windhund abbia tradotto in modo corretto.
-
Ciao Green, Windhund, Blaster,
... esatto!
Dislocato dal 1. Luglio 1938 a Salzburg nel Wehrkreis XVIII. il "Gebirgs-Pionier-Bataillon 85"
nasce con il personale del "8 Pionier Bataillon" della vecchia Armata austriaca.
Viene utilizzato nella Campagna di Polonia e Francia e infine viene inviato al confine svizzero per operazioni di sicurezza.
Di seguito è dispiegato sul Canale della Manica verso il Luglio 1940.
Qualche mese più tardi il reparto viene spedito a Bucarest; qui è utilizzato per garantire l`avanzata dell`Armata tedesca verso la Grecia e poi viene rispedito a casa.
Combatte in seguito in Russia e nel Marzo del 1942 la "Brückenkolonne" (di cui il possessore della piastrina faceva parte) viene divisa dal resto dell`Unità* e resa indipendente.
Il "Gebirgs-Pionier-Bataillon 85" viene rinominato "Ski-Pionier-Bataillon 85" e assegnato alla "1.Ski-Brigade" poi "Ski-Division".
I compiti del reparto in generale erano le costruzioni di ponti, strade, sbarramenti, protezioni etc.etc.
Impiego del Gebirgs-Pionier-Bataillon 85
Settembre 39 XVIII Corpo, 14. Armata, Gruppo Armate Sud;
10 Maggio 40 XVIII o III Corpo, 12. Armata, Gruppo Armate A;
1 Aprile 41 XXX Corpo, 12. Armata, nei Balcani;
20-26 Giugno 41 XXXXVII Corpo (mot.), 2. Gruppo Panzer, Gruppo Armate Centrali;
27 Giugno-24 Agosto, 3-22 Settembre 41 XXXXVI Corpo (mot.), Secondo Gruppo Panzer, Gruppo Armate Centrali;
5 Ottobre 41 XXXXI Corpo (mot.), 4. Gruppo Panzer, Gruppo Armate Centrali;
24 Dicembre 41 4. Armata Panzer, Gruppo Armate Centrali;
9 Febbraio, 8 Marzo, 7 Aprile 42 XXXXVI Corpo (mot.), 9. Armata, Gruppo Armate Centrali;
10 Maggio 42 XXVII Corpo, 9. Gruppo Armate Centrali;
[Niehorster: 28 Giugno 42, 9. Armata, Gruppo Armate Centrali;
8 Agosto, 17, 25 Novembre Ottobre 42 XXXIX Corpo Panzer, 9. Gruppo Armate Centrali;
[Newton: 5 Luglio 43 XXIII Corpo, 9. Gruppo Armate Centrali]
Settembre 43 assegnato alla 1. Ski-Brigade (poi 1. Ski-Division)
Spero ti basti Green....
ranville [:7]