Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Citazione:
Originariamente Scritto da felix
Questo è il fregio che ho trovato su internet della 6th armoured division, ma i colori sono diversi, forse qualche reparto particolare??
Sono gli stessi link che ho consultato anche io, infatti poco sopra avevo scritto a Pie che i colori di quello che diceva lui rispetto al tuo sono invertiti.
Citazione:
Originariamente Scritto da felix
Ciao, ci avevo pensato anche io però in quel pezzo di gancio dei rivetti in acciaio c'è stampato "II" non so se vuol dire MKII [137
Per definire un modello si guarda il guscio, non la staffa del gancio. [249
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Potrebbe essere un MKI riutilizzato?????
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Secondo me è un MkI al quale hanno cambiato le staffe dei ganci perchè magari si erano spezzate, ma secondo me la calotta parla chiaro per quanto concerne l' identificazione dell' elmetto.
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Dunque, a conferma di quanto appena detto da Blaster ho cercato in altri siti e su quello di Joseba Revuelta è riportato come il mio cioè un MK I - 1916 di produzione Inglese, infatti nel mio guscio si legge prima del numero di lotto , la sigla di uno dei produttori di MK I e cioè "BS": W. Beardmore & Co Ltd di Glascow.
Infatti nel 1939 allo scoppio della guerra l'esercito sudafricano era equipaggiato con elmetti Inglesi della prima guerra, solo che per evidenti difficoltà* logistiche della Gran Bretagna di fabbricare al momento nuovi elmetti sia per se che da esportare ai paesi alleati (sud africa, Nuova zelanda etc), fu applicato all'elmetto MKI un nuovo interno; in pratica fu modernizzato con nuovi elementi il modello precedente.
Credo che quello ritrovato da me sia di questo tipo, con i rivetti modificati del modello MK II (i rivetti bombati sia all'esterno che all'interno del guscio, mentre i rivetti dell'MK I all'interno erano fissati con due alette ripiegate).
Quindi ricapitolando: elmetto MKI riutilizzato nella seconda guerra dalla 6th Armoured Division; e dal mimetismo che presenta, secondo me può essere stato utilizzato sia in Nord Africa che in campagna d'Italia.
.........non male per aver pagato solo 5 euro!!!!
Ciao
Allegati: 1
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Volevo porre un altro quesito: potrebbe essere stato all'origine in uso alla marina??
Vedete bene che prima del giallo c'è un colore che sembra tanto un grigio nave che secondo me doveva essere il colore originale, poi dopo hanno fatto il fregio (triangolo con colori diversi dal canonico della sesta divisione); così si potrebbero anche spiegare quelle sfumature di grigio date sul giallo rosato.
Che fosse una sorta di elmetto usato da qualche reparto (sempre della sesta div) tipo difesa costiera?????
E' ovvio solo una mia ipotesi.
Ciao
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Secondo me qualche pigmento ha virato il colore con il tempo, niente di più.
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Io vedo nettamente tre colori diversi precisi: grigio, giallo e nero e ti assicuro che quello che si vede prima del giallo è grigio chiaro.......a meno che non sono diventato daltonico!! [22050002
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Non lo so perchè potrebbe avere quel colore. Potrebbe essere antiruggine?
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Bello il fregio! Argomento in parte toccato qui:
viewtopic.php?f=36&t=10631
I colori potrebbero essere invertiti.Niente di piu' facile !
[264 PaoloM
Re: MK II INGLESE AFRICA/CAMPAGNA D'ITALIA??
Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Bello il fregio! Argomento in parte toccato qui:
viewtopic.php?f=36&t=10631
I colori potrebbero essere invertiti.Niente di piu' facile !
[264 PaoloM
Ciao Paolo, ti ringrazio della tua indicazione che ho visto; effettivamente i colori sono invertiti però mi chiedo ancora cosa sia il colore grigio intorno al triangolo (vernice originaria)??
Stavo pensando se il grigio dato sul giallo non fosse in origine un verde.
Pensa che l'ho trovato in una bancarella al mercatino del mercoledì a Visso....mai successo!!!
Ciao