Foto di un soldato dell' Heer scattata presumibilmente a metà* guerra (1943) con bergmutze/feldmutze con aquila di metallo per berretto a visiera rigido.
[257
Visualizzazione Stampabile
Foto di un soldato dell' Heer scattata presumibilmente a metà* guerra (1943) con bergmutze/feldmutze con aquila di metallo per berretto a visiera rigido.
[257
Citazione:
Originariamente Scritto da Sturmtruppen
Molto caratteristica questa foto.
Una cosa non ho capito...la svastica dell'aquila da petto è "affogata" in una piega della giacca oppure è un effetto ottico che mi da il monitor?
Davvero bella questa foto [264
Bella foto. Secondo me è una piega. Osserva anche l' ala.Citazione:
Originariamente Scritto da MarcowebII
[00016009
Ho visto nei vari anni cose ampliamente fuori ordinanza,ma questa dell'ultima foto è eccezionale.
Molto interessante! [264
Allegato 234423Allegato 229056
La foto d'epoca a meno che non sia stata manomessa, spesso mostra stranezze sui fregi tedeschi
che parrebbero manomissioni fatte ad arte e che farebbero gridare allo scandalo anche i collezionisti
piu' sprovveduti, figuriamoci i soloni sospettosi di tutto e di tutti. In effetti la militaria tedesca, in particolare
quella nazi, si presta a falsificazioni notevoli, ecco perché è in parte calato il numero dei collezionisti in
questo campo. Ma qui non stiamo parlando di falsificazioni, ad esempio di decals Quist o 'champagne': stiamo
parlando di fregi che se ora venissero presentati sul mercato, chi vende rischierebbe come minimo il pubblico
ludibrio (si fa' per dire naturalmente) di chi se ne intende veramente. E' per questo che vogliamo illustrare,
tramite le foto d'epoca, queste stranezze. Va' tenuto conto pero' che spesso i fotografi, nei loro laboratori
e nelle loro sale di posa, tenevano del materiale ad uso e consumo di chi voleva farsi fotografare, per cui
magari, certi elmetti, nel nostro caso, venivano acconciati anche approssimativamente dallo stesso fotografo,
che ne aveva rielaborato i fregi secondo la sua abilita'. Se trovassimo elmetti del genere, che faremmo? Li
butteremmo? Non lo so.Ma a me pare che sarebbero ben piu' rari di quelli d'ordinanza.Stesso discorso vale
per altri copricapo, e non ultime per le uniformi.:)PaoloM
2 esempi tanto per cominciare...
.
Qui la stranezza non sta tanto nel copricapo, quanto in qualcosa d'altro...(Vallo a far capire ai collezionisti di ora...!)PaoloM
Anche qui non e' un elmetto:
. Che dire?