Citazione:
Originariamente Scritto da Arditi
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da Arditi
lo immagginavo che picchiava....
mi hanno consigliato di modificare una lastrina in 6,5...dovrebbe essere semplice...
mi hanno chiesto 390 trattabili
[boing]
ki le aveva in dotazione?
se non sbaglio le truppe della rsi addestrate in germania come per esempio la div. monterosa...o no?
le aveva qualcun altro?
Sparare con il 91 in 8x57 ? no grazie !!!!
Il nostro '91 è un'arma robusta ma studiato per lavorare con le pressioni della 6,5, quindi anche gli acciai con le quali è stato costruito sono adeguati ad un certo tipo di pressione. Anche a voler stare di manica larga non credo che il sistema possa tollerare una dieta a base di 8x57 JS che non è per niente una carezza, anzi.
Ammiro il '91, lo colleziono, lo uso al poligono, ma debbo essere obiettivo: tra il k 98 ed il nostro fucile la differenza è parecchia, poi entrambi assolvevano al compito per i quali erano nati.
Aggiungo che nel 91 in 8 mm, per poter far passare la cartuccia, molto più lunga della 6,5, hanno fresato la parte superiore ed inferiore della culatta, proprio dove vi sono i recessi per i tenoni dell'otturatore. Così quella parte è stata indebolita.
Io posseggo un TS in 8x57 con il marchio 4UT in ovalino, a volte mi piacerebbe provarlo ma la prudenza mi invita a non farlo.
Probabilmente se l'arma è in condizioni perfette si potrebbe tentare qualche colpo con ricariche leggerissime però sempre a rischio dell'utilizzatore. Infatti non mi risulta che siano state eseguite prove di durata di questo tipo di fucili, ovvero quanti colpi è in grado di sparare prima che sorgano problemi ?
Ciao a tutti. Carcano
bellissimo vincenzo!complimenti!
non mi risulta sia mai stato chiarito a chi fù assegnato ... e le prime strasformazioni sono state eseguite pare agli inizi del '45 ....Citazione:
Originariamente Scritto da piquet
axel 1899
Citazione:
Originariamente Scritto da carcano
ok ... la prudenza non è mai troppa ... e , di trasformazioni ve ne son state in differenti periodi, da parte di soggetti diversi , e con standard qualitativi diversi..
ma tuttavia non sarei così drastico ... sia dato che almeno alcuni son passati dalla prova forzata al banco prova , sia dato che ne circolano diversi ... e non mi risultano incidenti ...
certo è bene verificare o far verificare scrupolosamente il proprio ... ma, in definitiva, non è buona norma con qualunque arma ?
axel 1899
PS ... vivere è pericoloso ... quanto ai ns. giocattoli.. nel mio TSN , in meno di due anni, Vi son stati due incidenti con armi esplose ... esiti : lesioni gravi e permanenti nel primo, morte nel secondo ... in entrambi i casi armi moderne non ex ord. .....................
Posso confermare che picchia...domandate a Denis le risate che si è fatto alle mie spalle visto che eravamo insieme
Sull'adozione o presunta tale è un bel casino e mi risulta non ci siano prove serie e definitive
Certo che dopo averlo provato con cartucce attuali dubito fortemente che potesse essere ben visto da chi doveva utilizzarlo con le originali che sono ben più toste....
ciao GIò
Se vuoi dei 91"made in Italy"rivolgiti all'arsenale di Terni,fai richiesta di acquistarne alcuni,io ho acquistato un mod.24 attacco trasversale in 6.5,un cavalleria in 6.5 ed in 7.35,un moschetto 38 in 6.5 ed in 7.35,un 91/41 in 6.5 oltre ad un Garand in 30/06 e due Lee Enfield.Naturalmente con tempi di risposta di almeno due anni!!!!Pero'vuoi mettere la soddisfazione!!!!Per giunta i prezzi sono nell'ordine dei 130/150E.a seconda delle condizioni dell'arma.Ti saluto.
solo un ultima noterella ... una nota rivista d'armi ha recentemente pubblicato un servizio su un altra arma italiana convertita in 8 mauser ... trattasi di un Breda 30 ... parafrasando il titolo di un noto volume , ove si parla anche dei '91 alla krucca... misure disperate ... o forse sarebbe più azzeccato il vecchio detto ... la fame è brutta...
axel 1899