vorrei contribuire con questi picchetti in mio possesso
da quello che ho saputo dobrebbero essere composti di bakelite e fibre di cocco fuse assieme e stampati mi confermate ?
Visualizzazione Stampabile
vorrei contribuire con questi picchetti in mio possesso
da quello che ho saputo dobrebbero essere composti di bakelite e fibre di cocco fuse assieme e stampati mi confermate ?
Interessante il discorso del materiale.
Io penso che siano solo di bachelite e basta,poi la domanda è casomai da cosa è composta la bachelite [1334
Per me sono ok,ma sono privi dello spaghetto finale tutti e tre.
La bachelite è l'antenata delle materie plastiche.. è una resina fenolica termoindurente ottenuta per reazione tra formaldeide e fenolo..
Grazie Gigi,quindi regge quello che ha detto tremendone?Mi incuriosisce proprio [264Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
La bachelite, è considerata la prima materia plastica sintetica.. Se non erro la formaldeide è la più semplice delle aldeidi nota anche con il nome di formalina, mentre il fenolo è il più semplice composto esistente della propria classe, quella dei composti aromatici derivati dal benzene..Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Questa cosa delle fibre di cocco mi giunge nuova, comunque posso dire che si tratta di una variante realizzata appunto in bachelite che dovrebbe riportare la data racchiusa in un cerchietto in corrispondenza della parte superiore. Molto belli! [264
molto belli complimenti tremendone.
Questi picchetti come li possiamo collocare?? fine guerra?? midwar??
pietro
Ricordo di averne visti alcuni datati 1940, è comunque da considerarsi una variante di produzione bellica..
Grazie Andrea [264Citazione:
Ricordo di averne visti alcuni datati 1940, è comunque da considerarsi una variante di produzione bellica..
Belli i picchetti in bachelite!
[264