Visualizzazione Stampabile
-
Sorry per l'intrusione, per quanto riguarda il 91 prova a vedere il www.exordinanza.net ho delle opinioni simili, gia col 6.5 con la pressurizzazione dell'otturatore ........ vedi un po', per quanto riguarda la breda mi par che ci sia una in calibro 8 mm x 56 o 54 non ricordo di preciso, dovrei riguardare le mie scartoffie, credo sia la breda 34? comunque preferisco di gran lunga l'enfield n.1 o il pattern sia p.14/17 e anche il mauser K 98 (regalo della moglie in arrivo per il mio compleanno)i 91 non mi dilungo perchè la penso come carcano, poi il moschetto camerato 7.92 x 57 js deve essere na berva. Saluti e scusate l'intromissione[ciao2]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giulio
bellissimo vincenzo!complimenti!
grazie giulio gentilissimo.
-
davvero molto bello![ciao2]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da H
davvero molto bello![ciao2]
mi fa piacere chi vi piaccia,ciao.
-
Caro amico, ho fatto domanda ben 3 anni fa......
e alcuni solleciti............ ma nulla..!!!!
Mi hanno risposto subito per dirmi quali documenti spedire, e poi più nulla.!!!!
altri miei sventurati colleghi anno aspettato ben 4 anni.....
Ma io sono contento del mio 91/41 , non sono contento di come siamo trattati.... quì e in molti altri campi...
Saluti
-
non vorrei deviare il discorso ma per quanto riguarda Terni posso dire che recentemente ho telefonato per avere notizie poichè ho presentato domanda nel 2002; la risposta è stata che stanno lentamente iniziando ad evadere le richieste dell'inizio 2002. Per quanto mi riguarda se ne riparlerà* in primavera.....forse !!!!!
Comunque non mi arrendo !!!! Carcano
-
Le Breda '37/38 nascono in cal. 8 x 59 breda ... il Breda '30 (che, comunque lo si voglia considerare , non è una mitragliatrice "pesante") nasce in 6,5 x 52 carcano , ne viene approntata una versione in 7,35 x 51 carcano (suppongo sostituendo la sola canna e forse la molla) ... e come "misura disperata" se ne convertono pochissimi in 8 mauser ... un unico esemplare noto e purtroppo incompleto..
la mia segnalazione non era tanto volta alla fattibilità* di trasformare un breda 30 in 8 mauser quanto al fatto che fosse una misura "disperata" (oltre che discutibile sul rapporto costi/benefici) attuata in un momento "disperato" quale era l'inizio del 1945 per le forze tedesche ... e queste considerazioni sulla "disperazione" sono certo trasferibili anche ai '91 in 8 mauser BELLICI ...
diverse sono invece le considerazioni che potremmo fare su quelli post bellici ... ma andremmo per le lunghe ...
axel 1899
-
Bravo Axel ho fatto confusione[II][II] con la memoria, la differenza tra 8 mm mauser e breda mi ricordavo un paio di mm ma non se in + o -, la 30 era quella con la piastrina di caricamento ed era una leggera camerata in 6.5 ci sono un paio di esemplari al museo di Castel del Rio, la trasformazione in 8 mauser forse era fatta per tentare di unificare i calibri, noi italiani tra aereonautici e esercito ne avevano forse un po' troppi(7.7 mm 12.7 mm 6.5, 8 Breda,8 Mauser, 7.35) senza considerare mitra, pistola e addestramento, un saluto[ciao2]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gotic Line Alarico
la trasformazione in 8 mauser forse era fatta per tentare di unificare i calibri, noi italiani tra aereonautici e esercito ne avevano forse un po' troppi(7.7 mm 12.7 mm 6.5, 8 Breda,8 Mauser, 7.35) senza considerare mitra, pistola e addestramento, un saluto[ciao2]
beh non esattamente ... trasformazione tedesca ad uso tedesco...
axel 1899
-
non mi risulta di incidenti con i 91 in 8mm...certo bisogna essere cauti con le ricariche...
mi risulta invece di 91 in 6,5 esposi...perchè riapezzati alla belle meglio da qualche armiere furbone e rimessi in vendita...
poi c'è una leggenda sui 91 venduti negli anni 50 con camera di scoppio forata per paura che venissero usati...come se un deliquente avesse problemi a procurarsi un arma...che sarebbero stati riparati...e a forza di sparare sarebbero esplosi...sarà* vero?bà*?