Re: Vite di fissaggio per liner MkI inglese
Il fissaggio corretto per l'imbottitura inglese, sia essa Mk.I che Mk.II. è con la testa della vite all'esterno e il dado all'interno; dette viti ci sono di diverse forme e dimensioni.
Il montaggio inverso (testa all'interno e dado all'esterno) solitamente è indicato come prerogativa sudafricana.
Naturalmente ciò non toglie che in elmetti operativi e magari riparati / rimontati in zona di operazioni si possa trovare di tutto, compresi rivetti ribattuti o tipo a coppiglia, nonché interni britannici su elmetti sudafricani, canadesi, neozelandesi, ecc. o tutte le altre combinazioni possibili.
Nella sezione degli elmetti alleati puoi trovare diversi esemplari che io ho postato con vari esempi di quanto diciamo.
Re: Vite di fissaggio per liner MkI inglese
Ok, grazie per la risposta.
aiuto per sigla elmetto inglese
Cosa significa il marchio sulla falda di un mkII : HS425 ?
è il costruttore o indica la nazionalità*?
Re: aiuto per sigla elmetto inglese
Hadfields Ltd. di Sheffield, produttore di elmetti.
Ma è un produttore della prima guerra e non della seconda.
Guarda bene, vedrai che il tuo è o un Mk.I 1gm, o un Mk.I*, cioè un ricondizionato allo standard Mk.II dalla metà* degli anni 30 in poi.
Se è un ricondizionato, oltre al marchio originale, spesso c'è anche il marchio del ricondizionatore, ovvero uno dei "classici" della 2gm (ROCO, JSS, BMB, ecc....)
Re: aiuto per sigla elmetto inglese
Visto che ce ne hai parlato perchè non ci fai vedere questo elmetto? Dai! [264
Re: aiuto per sigla elmetto inglese
per il momento non posso, è di un mio amico,
chissà* se gli faccio un pò la "corte" ........ [151