Visualizzazione Stampabile
-
Re: ZAINO TEDESCO
Ciao felix! Questo modello di zaino è oggetto ancora relativamente abbordabile, le condizioni generali non sono male tuttavia mancano le cinghie da trasporto che erano asportabili (ricordo che nel Tornister M39 queste verranno sostituite con dei supporti muniti di gancio da appendere agli anelli posteriori degli spallacci a Y) e un terminale corto in cuoio sempre munito di gancio, che si trovava applicato sul fondo dello zaino, spesso mancante. Per quanto riguarda l'etichetta in parte visibile e in particolare l'aquila che s'intravede, suppongo non si tratti di un waffenamt; comunque l'insieme è originale..
Ps: una valutazione indicativa te la mando in MP! [00016009
-
Re: ZAINO TEDESCO
Concordo con lo scritto di Heer.
Io direi che uno zaino così.... beh meglio non prenderlo poichè incompleto e con mangiata di topo. E un oggetto molto comune e completi si trovano a cifre abbordabili, direi poco piu di una pizza per due...
Il talloncino a pplicato con tracce di aquila lo ho già* visto varie volte, credo sia qualcosa inerente begagli per trasporto ferroviario militare dicasi tradotte.
Probabilmente se messo in altro vagone veniva registrato così [00016009
-
Re: ZAINO TEDESCO
Grazie per le vostre precisazioni sono state molto chiare!!!
dato che ho già* qualche cosa relativo all'equipaggiamento, volevo cominciare a prendere altri componenti per completare un po il tutto.
Ciao
Mario
-
Re: ZAINO TEDESCO
Ciao Mario...infatti lo zaino nn è messo malaccio, ma mancando le cinghie per il trasporto oppure i ganci per attaccarlo direttamente agli spallacci a Y... gli manca un'accessorio oserei dire fondamentale!!...come già* consigliato io lo lascerei dov'è...è un pezzo abbastanza comune, di facile reperibilità* e a prezzi abbordabili, io ne ho due, uno bello e completo, con inciso nel cuoio il nome del soldato e il n. di fp, l'altro gli manca un pezzo di cinghia ma lo acquistai un paio di anni fa al mercatino di Gonzaga da uno "zavaista" (quelli che hanno montagne di roba dento agli scatoloni), e lo pagai la bellezza di 5 eurini tondi tondi!!
Un saluto
-
Re: ZAINO TEDESCO
Citazione:
Originariamente Scritto da odilo
Il talloncino a pplicato con tracce di aquila lo ho già* visto varie volte, credo sia qualcosa inerente begagli per trasporto ferroviario militare dicasi tradotte.
Probabilmente se messo in altro vagone veniva registrato così [00016009
Interessante integrazione relativa all'etichetta, grazie! [264
-
Re: ZAINO TEDESCO
Citazione:
Originariamente Scritto da Hetzer
Ciao Mario...infatti lo zaino nn è messo malaccio, ma mancando le cinghie per il trasporto oppure i ganci per attaccarlo direttamente agli spallacci a Y... gli manca un'accessorio oserei dire fondamentale!!...come già* consigliato io lo lascerei dov'è...è un pezzo abbastanza comune, di facile reperibilità* e a prezzi abbordabili, io ne ho due, uno bello e completo, con inciso nel cuoio il nome del soldato e il n. di fp, l'altro gli manca un pezzo di cinghia ma lo acquistai un paio di anni fa al mercatino di Gonzaga da uno "zavaista" (quelli che hanno montagne di roba dento agli scatoloni), e lo pagai la bellezza di 5 eurini tondi tondi!!
Un saluto
Ti ringrazio per le delucidazioni!
Ciao
-
Allegati: 6
Re: Zaino tedesco
Questo è uno dei due che ho io in collezione.
[00016009
Collezione Massimo.
-
Re: Zaino tedesco
Bah, questo per me è da lasciare lì dov'è perchè se ne trovano di meglio, mancano gli spallacci, la tela interna della patella è mezza mangiata e almeno uno dei passanti in cuoi per legare la coperta è spaccato, poi anche uno dei due ganci bassi sta andando verso quella fine.
Non ti conviene restaurarlo perchè ti costa piu che prenderne uno intero.
Saluti
Die Nadel
-
Re: Zaino tedesco
Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
Bah, questo per me è da lasciare lì dov'è perchè se ne trovano di meglio, mancano gli spallacci, la tela interna della patella è mezza mangiata e almeno uno dei passanti in cuoi per legare la coperta è spaccato, poi anche uno dei due ganci bassi sta andando verso quella fine.
Non ti conviene restaurarlo perchè ti costa piu che prenderne uno intero.
Saluti
Die Nadel
Si, verissimo. Io ne ho venduto uno ( un paio di annetti fa ) identico a questo che ho postato e l'ho ventuto a meno di 100 euro.
[00016009
-
Re: Zaino tedesco
...mah, io non vedo tutto ‘sto disastro! Mi sembra uno zaino integro, credo di vedere entrambi gli spallacci tra i quali almeno uno marcato con la stessa data dello zaino, è presente anche il terminale corto applicato al fondo che quasi sempre manca... usato ma più che dignitoso! [249