Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Re: Santini Tedeschi 
		Bei santini entrambi fronte russo, sto facendo ricerche per il luogo di Morte del primo, ma pultroppo penso che hanno scritto come si pronuncia in tedesco complicando di molto le cose,l'unica è studiare il fronte per sapere dove piu' o meno era stazionato il giorno della morte, continua a postare che i santini sono molto interessanti.
 
 [264
 
 
- 
	
	
	
		Re: Santini Tedeschi 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Waffen
				
			 Bei santini entrambi fronte russo, sto facendo ricerche per il luogo di Morte del primo, ma pultroppo penso che hanno scritto come si pronuncia in tedesco complicando di molto le cose,l'unica è studiare il fronte per sapere dove piu' o meno era stazionato il giorno della morte, continua a postare che i santini sono molto interessanti.
 
 [264
 
 
 
 Grazie Waffen gentilissimo [264
 
 
- 
	
	
		Allegati: 4 
		Da troppo tempo questa ala è ferma e allora vi presento un Santino a cui tengo molto anzi direi quello cui tengo di piu', un santino di un caduto nelle mie zone come indicato dallo stesso a Nord  di Firenze il 23 settembre,da mie ricerche deve essere caduto in un  tratto limitato di zone che si chiude entro la valle del Mugello. 
 
 
 Saluto SCK
 
 Allegato 185357   Allegato 185360
 Allegato 185359  Allegato 185358
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 
		Non ho ben capito se gli sterbebilder li devo postare qui o altrove, comunque ecco i miei, uno per volta.
 
 Allegato 222378
 
 Allegato 222379
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		qualcuno dei miei..il fatto e' che...ci faceva un SS a luglio 44 a nord di roma? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  mecca  
qualcuno dei miei..il fatto e' che...ci faceva un SS a luglio 44 a nord di roma? 
 
 
 combatteva sul più o meno sul Cecina.....ti cerco una cartina....
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		interessanti le mostrine cesurate (probabilmente stampato per uno dei suoi primi anniversari ne dopoguerra......) 
 
 il 7 luglio 1944 la 16 RF SS combatteva sulla linea Rossignano Castellina
 
 
- 
	
	
		Allegati: 3 
		e di questi giovanissimi granatieri SS ne ho uno (in un piccolo lotto col suo Wehrpass)  caduto sempre li attorno, il 20 giugno 1944 quindi praticamente il primo giorno quando la divisione entra in linea (un pioniere del 15 del SS Pz.Gren.Reg. 36) contro gli americani...... 
 
- 
	
	
	
	
		grazie   per la risposta..anche se il mio ringraziamento e' arrivato in notevole ritardo..ma dimentico le cose molto facilmente 
 
- 
	
	
	
	
		ma per avere le cartine dal NARA come si fa?