Non so che idea vi siete fatti a proposito di questa 41 che acquistai....la mia idea è che penso di aver fatto bingo!!!! [icon_246 [icon_246 [icon_246
Visualizzazione Stampabile
Non so che idea vi siete fatti a proposito di questa 41 che acquistai....la mia idea è che penso di aver fatto bingo!!!! [icon_246 [icon_246 [icon_246
La considero un' iniziativa personale dettata dalla necessità* di poter disporre di più acqua da bere (come ho già* scritto in molti casi portavano due borracce). Evidentemente si tratta di borracce in dotazione al personale sanitario utilizzate nel contesto dell'equipaggiamento individuale e considerando le condizioni climatiche la cosa mi sembra plausibile. [00016009
Giancarlo, la tracolla si può togliere no ? Riguardo alla foto sono sempre più convinto che a volte fissarsi sulle foto d'epoca può essere deleterio, quello che è importante è la regola non quello che vedi in foto, in guerra tutto era possibile, può darsi che quel soldato si è ritrovato quel tipo di borraccia e l'ha portata con se, insomma non ti fissare con le foto che a volte ti mettono fuori strada, quella borraccia è nata per sanitari e GBJ, PUNTO.
Ok Andrea.
Quindi,riassumendo:
-borraccia a capienza maggiorata primo tipo,con tracolla,ma senza alcun tipo di gancio per il supporto sono da considerarsi da GBJ primo tipo.
-con tracolla e ssupporto a staffa tipo tascapane sempre e solo da Reparti Sanità* "normali"!.
-con tracolla e gancio tipo moschettone per Reparti Sanità* delle Truppa da Montagna(GBJ),Cavalleria ed anche DAK!
Il tutto salvo,ovviamente,azioni individuali e/o di esigenza,giusto?
C'è poi anche la mia "famosa" cocco da Litro.....che è veramente un arcano.
Ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere con una persona che afferma possa essere un modello da ufficiali.....
Ci siamo?Io,sinceramente,non ne sono del tutto convinto....e tutto per colpa delle foto di cui sopra.Ma che cavolo ci fa quella borraccia su quel soldato se non è un medico?Che senso ha quella gabbietta?Non me lo spiego proprio,anche se uqanto avete detto poco sopra è più che plausibile!
Pino,le foto d'epoca sono fondamentali per lo studio e per capire,proprio da queste ultime si può risalire a certe verità*.Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Ed io vorrei capire.....scusate se mi sto intestardento,ma chiedo a tutti di postare foto d'epoca di tali borracce,se qualcuno ne ha,ve ne sarei immensamente grato.
e allora mettila sotto chiave [255
[264
Giancarlo non ne sono convinto al 100%, i soldati nella realtà* potevano cambiare o modificare il proprio equipaggiamento per esigenze varie e questo a te che li studi ti incasina le idee.Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Questo che dici può andar bene per argomenti che sono magari trattati,ed anche bene,quali elmetti,decorazioni etc.
L'equipaggiamento è una cosa talmente bistrattata che l'unica certezza sono appunto le foto d'epoca da rapportare alle poche certezze che abbiamo a tal proposito!
Pensa anche solo al discorso delle gavette alte,dove con foto d'epoca ho dimostrato che venivano usate anche dalla Heer,e non solo da reparti politici e/o paramilitari [264