Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseios
Salve, riguardo ai mezzi catturati dal CTV: FIAT 1500 (!!!) e Ford V8 1935.
Invece in merito ai mezzi di preda bellica sovietica, la GAZ 67 mi risulta GAZ M1, come 67 trovo un fuoristrada, e una domanda: poiché ce n'erano tanti, non risulta nessun autocarro ZIS-5 in carico al Regio Esercito, magari da qualche foto?
Grazie
Hai ragione, la vettura è una GAZ M1, è un mio refuso. Quanto ai mezzi ZIS di p.b. a differenza degli alleati tedeschi (e di rumeni, ungheresi e slovacchi che non stavano meglio di noi) forse li usammo, ma ufficiosamente: non si poteva incrinare il falso mito della superiorità tecnica della produzione nazionale (e del monopolio FIAT).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Cav.
La katiuscia italiana era su telaio dell' autocarro Austin di produzione inglese
Bravo. Mi è venuto in mente dopo che ne avevamo già parlato nelle prime pagine di questa discussione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kanister
Bravo. Mi è venuto in mente dopo che ne avevamo già parlato nelle prime pagine di questa discussione.
Oltretutto era in panne e fu sempre trainato da un trattore SPA TL 37...
-
E comunque i mezzi catturati in Russia dagli italiani dovevano essere, salvo qualche rara occasione, essere dati in consegna agli alleati tedeschi, cosa che invece non avvenne sul fronte africano, per cui i mezzi russi catturati e riutilizzati dagli italiani furono sempre relativamente pochi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Cav.
Hai ragione, la vettura è una GAZ M1, è un mio refuso. Quanto ai mezzi ZIS di p.b. a differenza degli alleati tedeschi (e di rumeni, ungheresi e slovacchi che non stavano meglio di noi) forse li usammo, ma ufficiosamente: non si poteva incrinare il falso mito della superiorità tecnica della produzione nazionale (e del monopolio FIAT).
Eppure in Abissinia usammo letteralmente una caterva di mezzi USA (principalmente Ford), inviati con sottoscrizione dagli italiani d'America, forse perché i nostri non bastavano. Nel sito dell'Istituto Luce è pieno di foto comprovanti l'utilizzo di questi mezzi, peraltro tipici del mercato civile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Cav.
La foto mostra un Renault Type 45 a Cabar (Fiume).
Non sarà un Citroen T45?
-
-
Allegati: 1
La cattura di una Jeep del SAS da parte del Raggruppamento Sahariano. Un plotone di Willys di preda bellica andrà a formare il II Gruppo Esplorante Corazzato "Monferrato" in Tunisia nel 1943.
-
Bella foto e anche famosa. Sai il retroscena del "cadavere cespuglio" ?
-
In realtà è un fotogramma che ho bloccato dal filmato. Non conosco il retroscena ma mi è venuto un lieve sospetto, dimmi perché la cosa mi ha incuriosito parecchio.