ecco altre foto.
Visualizzazione Stampabile
ecco altre foto.
Premetto che non so molto di elmetti Inglesi questo però mi piace, senza marchi non è facile risalire al produttore , guarda sul liner vicino al 7 (la taglia) solitamente c'è anche una sigla che identifica il produttore del liner, il marchio a stella io non lo conosco, posto il marchio del mio Canadese che si trova sul liner e anche sul guscio.
[00016009
Beh, la prima cosa che viene in mente, riguardo alla stella, è qualcosa di Israeliano o Ebraico, ma di più per ora non so dire, se non che l'elmetto sembra tranquillamente consono con le produzioni derl periodo bellico.
Berto ho smontato il liner e sul semi cerchio ce solo un 7 ma non ce nessuna sigla di produttore.si mi da da pensare anche a me che una stella simile sia israeliana o ebraica però spererei che Piesse abbia ragione nel "tranquillamentefosse consono...."io lo preso per inglese.ma!speriamo.
La stella stampigliata sul soggolo somiglia in maniera inequivocabile a quella dell'esercito israeliano (stella di Davide con al suo interno un gladio attorno al quale si avvolge un serto d'ulivo vedi questo link: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Idf_logo4.png). La cosa non stupisce, se si considera le massicce quantità* di materiale bellico inglese giunte nel neonato stato di Israele nel secondo dopoguerra. Quindi direi elmo bellico, "riciclato" dagli Israeliani.
Concordo con Zulu. [264
...bell'elmettino matte; una curiosità*: le molle del sottogola sono magnetiche?
ranville
Scusate, ho notato il thread solo ora. L'elmetto e' inequivocabilmente di fattura britannica della 2^GM. Dal 1948 al 1956 lotti di questi elmetti sono passati per le mani degli israeliani,che in questo caso hanno sostituito il soggolo. Il soggolo tra l'altro e' britannico anch'esso, ma reca il marchietto israeliano, segno che l'intendenza ne ha acquistati per sostituirli all'occorrenza sugli elmetti che potevano montarli.Lo stesso si possono trovare sottogola di tipo elasticizzato con il solito marchietto. [264 PaoloM
bravi,bravi e bravi..molto interessante..grazie ragazzi!!una cosa ranville:cosa vuol dire "molle magnetiche del sottogola"??come faccio sapere se cè questo particolare??
-qualcuno riuscirebbe dare una valutazione a questo elmetto??
..prendi una calamita e vedi se si attacca alle molle.Citazione:
Originariamente Scritto da matte