Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Citazione:
Originariamente Scritto da loupie1961
Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Prendo atto che si tratta di una cassa inglese, anche se dalla foto peraltro molto bella ed esplicativa il tizio mi sembra americano, ma erano alleati e quindi può non voler dire nulla.
da anglofilo mi ci diverto, a vedere la fissazione degli americanofili (ma in generale del collezionista medio di militaria che non sia un cruccofilo) nel vedere tutto ... americano quello che di alleato è rimasto in Italia. Una sola considerazione: al momento dello sbarco a Salerno, c'erano due armate alleate in Italia, l'Ottava britannica, e la Quinta americana, di cui la META' degli effettivi era britannica... nel corso della campagna, in Italia hanno combattuto oltra agli americani e ai britannici, anche Indiani, Canadesi, Sudafricani, Neozelandesi, Polacchi, Belgi, Olandesi, Greci e ... Italiani, tutti vestiti, armati ed equipaggiati dagli inglesi... ma chi ha liberato l'Italia? gli americani! di chi si trovano le casse di munizioni? degli americani! Chi aveva in dotazione il pezzo da 25 libbre? Gli.... Eh no! [192 Scusate lo sfogo, ma gli UNICI a essere equipaggiati dagli americani, in Italia, oltre agli americani stessi, sono stati i francesi... e per l'agosto del '44 se ne stavano già* tutti in Provenza!
l'hanno liberata gli americani??????? davvero???? io pensavo che l'avessero fatto i partigiani pensa un pò!!!!
a parte gli scherzi! in effetti la nostra storia é leggermente falsata. mio nonno che ha combattuto con gli alleati nella legnano , quando lo racconta al bar lo prendono per un vecchio rimbambito e non gli credono!!
e come giustamente dicevi tu vestiva totalmente inglese! unica diversità* le mostrine e i gradi, poi per il resto un vero tommy!!!!
scusate l'o.t.
neanche a me la cassa fa schifo.... e ho tanto tanto posto dove metterla!!!!
ciao!
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Citazione:
Originariamente Scritto da coloniale
Citazione:
Originariamente Scritto da loupie1961
Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Prendo atto che si tratta di una cassa inglese, anche se dalla foto peraltro molto bella ed esplicativa il tizio mi sembra americano, ma erano alleati e quindi può non voler dire nulla.
da anglofilo mi ci diverto, a vedere la fissazione degli americanofili (ma in generale del collezionista medio di militaria che non sia un cruccofilo) nel vedere tutto ... americano quello che di alleato è rimasto in Italia. Una sola considerazione: al momento dello sbarco a Salerno, c'erano due armate alleate in Italia, l'Ottava britannica, e la Quinta americana, di cui la META' degli effettivi era britannica... nel corso della campagna, in Italia hanno combattuto oltra agli americani e ai britannici, anche Indiani, Canadesi, Sudafricani, Neozelandesi, Polacchi, Belgi, Olandesi, Greci e ... Italiani, tutti vestiti, armati ed equipaggiati dagli inglesi... ma chi ha liberato l'Italia? gli americani! di chi si trovano le casse di munizioni? degli americani! Chi aveva in dotazione il pezzo da 25 libbre? Gli.... Eh no! [192 Scusate lo sfogo, ma gli UNICI a essere equipaggiati dagli americani, in Italia, oltre agli americani stessi, sono stati i francesi... e per l'agosto del '44 se ne stavano già* tutti in Provenza!
l'hanno liberata gli americani??????? davvero???? io pensavo che l'avessero fatto i partigiani pensa un pò!!!!
a parte gli scherzi! in effetti la nostra storia é leggermente falsata. mio nonno che ha combattuto con gli alleati nella legnano , quando lo racconta al bar lo prendono per un vecchio rimbambito e non gli credono!!
e come giustamente dicevi tu vestiva totalmente inglese! unica diversità* le mostrine e i gradi, poi per il resto un vero tommy!!!!
scusate l'o.t.
neanche a me la cassa fa schifo.... e ho tanto tanto posto dove metterla!!!!
ciao!
Colonia, siamo finiti in OT ma... visto che tuo nonnno è stato nel GdC Legnano, hai visto quello che ho postato nei militaria del Regio Esercito?
viewtopic.php?f=15&t=6714
viewtopic.php?f=15&t=6628
Penso potrebbero interessarti....
Allegati: 5
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Riapro il topic integrandolo con la mia appena presa e che presenta i fermi un pò diversi, ma che comunque trovo interessante per l'etichetta ancora in discrete condizioni
[00016009
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Molto bella ed in ordine. Hai fatto bene a riaprire così ne ho imparata un'altra. [264
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
Molto bella ed in ordine. Hai fatto bene a riaprire così ne ho imparata un'altra. [264
Quoto [264
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
molto bella.... adesso ti mancano 8 bossoli da 25 libbre e sei a posto!
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Citazione:
Originariamente Scritto da loupie1961
molto bella.... adesso ti mancano 8 bossoli da 25 libbre e sei a posto!
Spero di trovarne al più presto.
Vi ringrazio
[00016009
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Vedo solo adesso la discussione. Belle casse. Tutte Inglesi.
Re: Cassa per bombe da mortaio..Inglese o Americana????????
Ciao a tutti [00016009
Io ne ho alcune di queste casse, la maggior parte sono per gli 8 mm una per 25 e un'altra 8mm US e ancora (nuovo arrivo) 40mm US ... ma mi sapete dire a che si riferisce il numero applicato :P con la carta o pitturato esternamente (6 oppure 12 con la scritta explosive)?
Grazie