Visualizzazione Stampabile
-
Re: Fronte Russo.
Se ci fai caso un pò si vede anche nel mio.
[00016009
-
Re: Fronte Russo.
sarà* mica un messaggio subliminale [icon_246
-
Re: Fronte Russo.
è il "gioco" delle foglie accompagnato da un pò di fantasia che fa apparere quel 125. Secondo me del tutto casuale.
[00016009
-
Re: Fronte Russo.
Citazione:
Originariamente Scritto da Green
è il "gioco" delle foglie accompagnato da un pò di fantasia che fa apparere quel 125. Secondo me del tutto casuale.
[00016009
può essere,ma difficilmente il caso fa parte di queste cose [00016009
-
Re: Fronte Russo.
Boh! Vediamo se qualcuno ne sa di più.
[00016009
-
Re: Fronte Russo.
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da Green
è il "gioco" delle foglie accompagnato da un pò di fantasia che fa apparere quel 125. Secondo me del tutto casuale.
[00016009
può essere,ma difficilmente il caso fa parte di queste cose [00016009
Prova a darci una tuo parere... vediamo cosa ne salta fuori. [264
-
Re: Fronte Russo.
Citazione:
Originariamente Scritto da ado
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da Green
è il "gioco" delle foglie accompagnato da un pò di fantasia che fa apparere quel 125. Secondo me del tutto casuale.
[00016009
può essere,ma difficilmente il caso fa parte di queste cose [00016009
Prova a darci una tuo parere... vediamo cosa ne salta fuori. [264
no, non so cosa dire,perciò chiedevo a voi [249
-
Re: Fronte Russo.
Per quel che mi riguarda non vedo stranezze di numeri o non numeri... in un altro distintivo sembra esserci un 33 rovesciato, ma altro non è un effetto ottico, per cui appoggio in pieno l'opinione di Green.
Alcune differenze minima di conio o "consumo" si possono notare sulla ghirlanda o sulle shashka. altre differenze sono generalmente sul retro.
[00016009
Saluti
Corrado
-
Re: Fronte Russo.
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da serpico
http://www.milistory.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=2005&start=0
Il topic in cui si è gia parlato di questo distintivo è quello di cui sopra.
Il distintivo postato da Green,NON è usurato,ma era il conio che consumato non imprimeva più bene.
Qualche informazione riguardo questo bel distintivo.
Venne comunicata la coniazione ai reparti dell'8^ armata con folgio n°012/80 del 12/05/1943.
Il costo era di 6 lire,da innoltrare con richiesta direttamente alla ditta Lorioli di Milano.
Sembra che i modelli di primo tipo siano quelli con silla diagonale;comunque tutti i modelli hanno le sedi per saldare la spilla in verticale.
Il distintivo venne riconfermato nel 1967 con foglio n° 3 ,am con dinesioni ridotte a 15,5 mm e senza il nodo Savoia.
Allego le foto di due distintivi che mi sono entrati di recente in collezione.Gli altri gli ho gia postati nell'altro topic.
ciao,hai fatto caso che i 3 distinivi postati, proprio sopra a RUSSO la decorazione forma come il numero125 e l'impugnatura della "sciabola" di destra è molto meno lineare,ne posseggo anch'io uno identico.praticamente i nostri 4 sono molto diversi da quello postato dall'utente Green,sapete il perchè?[/ [137
[137
....che il 125 sia qualche oscuro simbolo esoterico o cabalistico?! [1535
Magari il C.S.I.R. era un oscuro Ordine Nero... [chick [bee [1334
Ragazzi...non fissiamoli troppo i distintivi, che possono insorgere strani effetti collaterali!!! [255
-
Re: Fronte Russo.
Citazione:
Originariamente Scritto da il madrac
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da valenti
Citazione:
Originariamente Scritto da serpico
http://www.milistory.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=2005&start=0
Il topic in cui si è gia parlato di questo distintivo è quello di cui sopra.
Il distintivo postato da Green,NON è usurato,ma era il conio che consumato non imprimeva più bene.
Qualche informazione riguardo questo bel distintivo.
Venne comunicata la coniazione ai reparti dell'8^ armata con folgio n°012/80 del 12/05/1943.
Il costo era di 6 lire,da innoltrare con richiesta direttamente alla ditta Lorioli di Milano.
Sembra che i modelli di primo tipo siano quelli con silla diagonale;comunque tutti i modelli hanno le sedi per saldare la spilla in verticale.
Il distintivo venne riconfermato nel 1967 con foglio n° 3 ,am con dinesioni ridotte a 15,5 mm e senza il nodo Savoia.
Allego le foto di due distintivi che mi sono entrati di recente in collezione.Gli altri gli ho gia postati nell'altro topic.
ciao,hai fatto caso che i 3 distinivi postati, proprio sopra a RUSSO la decorazione forma come il numero125 e l'impugnatura della "sciabola" di destra è molto meno lineare,ne posseggo anch'io uno identico.praticamente i nostri 4 sono molto diversi da quello postato dall'utente Green,sapete il perchè?[/ [137
[137
....che il 125 sia qualche oscuro simbolo esoterico o cabalistico?! [1535
Magari il C.S.I.R. era un oscuro Ordine Nero... [chick [bee [1334
Ragazzi...non fissiamoli troppo i distintivi, che possono insorgere strani effetti collaterali!!! [255
[22