Ciao Nuovoappassionato73, a quella scatolina gioverebbe un bel bagnetto nell'acido ossalico, può fare miracoli....
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ciao Nuovoappassionato73, a quella scatolina gioverebbe un bel bagnetto nell'acido ossalico, può fare miracoli....
Ciao
Oggi ho provato il tuo metodo di usare il bruciatore su due otturatori del mannlicher M95 trovati l'anno scorso e devo dire che nel giro di un 'ora per uno sono tornati al loro vecchio splendore.
Citazione:
Originariamente Scritto da TELLER67
Teller mi hai tolto le parole dalla tastiera....quella scatolina con l'ossalico verrà* come nuova! [264
Citazione:
Originariamente Scritto da Giane
Mi sa che se lo applichi a qualcosa di più grosso ti ci vuole un gasdotto!!! [icon_246 [icon_246 [icon_246
Complimenti per il risultato, mi sa che ci proverò anch`io ...
[00016009
Bravo Vander, bel ritrovamento! Vedo che la perserveranza inizia a dare i suoi frutti!
Il metodo bruciatore lo conoscevo, ce chi usa metter i ferri anche sulle braci nel caminetto, ma non avendone uno l'avevo scartato. penso proprio che mi procurerò un piccolo bruciatore e farò qualche prova.
Mi permetto di suggerire un ulteriore metodo, in questo caso valido nella fase due, cioè dopo aver eliminato le croste: un bagnetto di 30' in un prodotto che sto testando e che si chiama Evaporust. Oltre a non essere nocivo, si è dimostrato molto valido. La mia esperienza però mi dice di non tenere i pezzi troppo a lungo per non rovinare troppo la patina (più a lungo il pezzo resta in immersione, più lo porta a colore del ferro , cioè grigio).
Ottimo lavoro per gli otturatori [264
Citazione:
Originariamente Scritto da TELLER67
Ciao TELLER67 ,
onestamente è gia stata passata nell'acido ossalico , ma mi sa che o sbaglio il dosaggio o non la lascio a bagno il tempo giusto .
Hai qualche suggerimento ?
grazie mille
Beh, in giro nel forum c'è un topic che ti spiega per filo e per segno come impiegare l'acido ossalico, ma riassumerei così: devi mettere a bagno l'oggetto in acqua bollente, aggiungendo un paio di cucchiai di acido per ogni litro di acqua. L'oggetto lo devi lasciare parecchio, anche quando l'acqua si è ormai raffreddata. Dopo un giorno o due li dentro, la tiri fuori, la sciacqui bene, vedi come è venuta e se non ti soddisfa ripeti l'operazione con l'acqua bollente. Nel topic che ti ho detto ci sono alcuni esempi di scatoline come la tua che sono venute magnificamente.Citazione:
Originariamente Scritto da Nuovoappassionato73
Ciao
Eccolo qui. Lo avevo scritto io ancora l'anno scorso.
viewtopic.php?f=65&t=15270
Grazie mille ,
ho parecchie scatolette da riulire meglio , un saluto [257