Prendo atto di quanto hai scritto, quindi non posso aggiungere o togliere.
Ovviamente ci stà* l'esperienza, come su tutte le cose, ma una cosa non farei, quella di lasciare per lungo tempo il cuoio sul termosifone.
Visualizzazione Stampabile
Prendo atto di quanto hai scritto, quindi non posso aggiungere o togliere.
Ovviamente ci stà* l'esperienza, come su tutte le cose, ma una cosa non farei, quella di lasciare per lungo tempo il cuoio sul termosifone.
Beh,sicuramente tra qualche giorno le tolgo.
Altrimenti si cuociono troppo !!!
Poi aspetterò,per vedere se quella stramaledetta muffa ritorna fuori.
Vi terrò informati.
[00016009
Michele
[264Citazione:
Originariamente Scritto da milit73
Chi ti ha consigliato di esporle alla luce solare non sbaglia in quanto sono sensibili agli ultravioletti. Per assurdo una bella passata sotto una lampada abbronzante dovrebbe sterilizzarle a sufficenza. Considerate poi che mangiano residui organici percui anche lo sporco che depositiamo noi sul cuoio. Le mie cinghie erano più attaccate dove più maneggiate e "sporche". Anche l'uso di grassi di origine animale dovrebbe essere sconsigliata in quanto organici e conseguentemente buon terreno di cultura per le nostre amiche. Dimenticavo un piccolo particolare "simpatico" selle nostre amiche. Si riproducono per spore che hanno il difetto di essere piccole e leggere e "volare in giro" . Percui la probabilità che contagino altri oggetti c'è. La migliore cura è l'aereazione del sito.
La butto lì!
Visto che le muffe amano l'ambiente basico e innoridiscono in quello acido, potrebbe essere sufficiente una passatina di aceto bianco, ottimo antimuffa?
Certo l'odorino per qualche giorno renderebbe meno attraente l'oggetto, ma poi...
Ricordo bene un caso di muffe su cuoio, che anni fa ho risolto empiricamente, cioè passando le muffe con del comune alcool su batuffolo. Una passata veloce e leggera.
Su quell'oggetto non ho più visto fiorire nulla, come se le avesse "bruciate".
Poi per carità*, può essere solo "fattore c"...
Ciao [00016009
Nulla di più facile, nei prodotti ricchi d'acqua che tendono a muffire l'aggiunta di un poco di alcool evita il problema.Citazione:
Originariamente Scritto da ciofatax