Re: Artigiano nei guai: Arsenale di bombe in casa
Citazione:
Originariamente Scritto da TELLER67
Intanto mi piacerebbe conoscere la natura del materiale disattivato citato da kanister: armi o simulacri di residuati?
Ciao Teller, a volte quando scrivo penso che tutti conoscano le mie passioni e non specifico bene di cosa parlo. Chi mi conosce sa che sono uno di quelli che quando si parla di disattivati precisa sempre la necessità* di certificati italiani e evidenzia la pericolosità* dell'importazione di simulacri dall'estero.
L'amico di cui parlavo colleziona come me simulacri d'arma, con la sola differenza che la sua passione si rivolge anche ai fucili a ripetizione manuale che io non considero.
Le nostre ex-armi sono tutte accompagnate da certificati di varia natura, alcuni del vari armaioli autorizzati ma anche , per le disattivazioni più vecchie, dal certificato del Banco di Prova.
E sono proprio questi i certificati che non sono stati esaminati proprio perchè "tanto sono tutti falsi". Ed allora cosa servono?
Comunque, a parte questo comportamento assurdo, la cosa più "divertente" è stata il sequestro anche di una copia giapponese in metallo di un UZI acquistato secoli fa quando ancora si trovavano nei negozi di giocattoli. Anzi, da quello che mi raccontava l'amico, visto che li qualcosa si muoveva, era stato considerato il pezzo più pericoloso, dimostrazione della preparazione tecnica dei verificatori, che avevano anche affermato che i superiori "avrebbero provveduto a correggere eventuali eventuali errori.
Che poi nessuno, superiori o magistrati, si sia preso la responsabilità* di annullare tutto, mi pare faccia parte del naturale corso delle cose.
Vorrei precisare, a scanso di equivoci, che le mie lamentele sono generate non da un latente disprezzo per le forze dell'ordine, ma dalla delusione per certi comportamenti. Ho vissuto nell'ambiente per molti anni e penso che sia più nociva alla reputazione una dimostrazione di impreparazione e menefreghismo che non tante altre occasioni.
Re: Artigiano nei guai: Arsenale di bombe in casa
Questo genio ha rischiato di morire per overdose e nella perquisizione della casa...... è venuta fuori una sorpresa.
Overdose in via Piccardi, in casa un arsenale
il Piccolo â?? 03 marzo 2010 pagina 16 sezione: TRIESTE
I sanitari del 118 lo hanno salvato da un`overdose, gli agenti della squadra volante gli hanno perquisito la casa trovando non solo droga, ma anche bombe a mano, cartucce, detonatori e pugnali risalenti alla prima guerra mondiale. Nei guai è così finito M.V., 51 anni trasportato in ospedale ma, allo stesso tempo, denunciato per detenzione abusiva di armi. L`episodio si è verificato l`altra notte in via Piccardi. Su segnalazione di un abitante della zona, che in quel momento stava rientrando a casa, i sanitari del 118 hanno trovato un uomo riverso sul marciapiede. Dopo i primi accertamenti il medico si è reso conto che M.V. (la polizia non ha fornito le generalità*) era stato colpito da un collasso cardiocircolatorio conseguente a una probabile overdose da sostanze oppiacee. All`uomo è stata subito praticata la terapia d`urgenza e, in particolare, somministrata una dose di Narcan. L`ambulanza arrivata in via Piccardi, sulla quale è stato poi caricato, si è diretta in ospedale. Nel frattempo una squadra di agenti della squadra volante è andata a casa di M.V. per effettuare la perquisizione prevista in questi casi. All`interno i poliziotti hanno rinvenuto alcune dosi di eroina. Ma non solo. In un armadio hanno trovato la sorpresa: c`era una vera e propria collezione di reperti bellici, alcuni dei quali perfettamente funzionanti. Come detto c`erano bombe a mano, cartucce, detonatori e alcuni pugnali. Sul posto sono arrivati dopo poco alcuni artificieri della polizia che hanno controllato il materiale che poi è stato sequestrato. A questo punto è scattata la denuncia per detenzione abusiva di armi. Quanto alla droga gli agenti stanno cercando lo spacciatore che aveva fornito a M.V. la dose che, solo per un miracolo, non lo ha uccciso. (c.b.)
Re: Artigiano nei guai: Arsenale di bombe in casa
Citazione:
Originariamente Scritto da serlilian
Questo genio ha rischiato di morire per overdose e nella perquisizione della casa...... è venuta fuori una sorpresa.
Overdose in via Piccardi, in casa un arsenale
il Piccolo â?? 03 marzo 2010 pagina 16 sezione: TRIESTE
I sanitari del 118 lo hanno salvato da un`overdose, gli agenti della squadra volante gli hanno perquisito la casa trovando non solo droga, ma anche bombe a mano, cartucce, detonatori e pugnali risalenti alla prima guerra mondiale. Nei guai è così finito M.V., 51 anni trasportato in ospedale ma, allo stesso tempo, denunciato per detenzione abusiva di armi. L`episodio si è verificato l`altra notte in via Piccardi. Su segnalazione di un abitante della zona, che in quel momento stava rientrando a casa, i sanitari del 118 hanno trovato un uomo riverso sul marciapiede. Dopo i primi accertamenti il medico si è reso conto che M.V. (la polizia non ha fornito le generalità*) era stato colpito da un collasso cardiocircolatorio conseguente a una probabile overdose da sostanze oppiacee. All`uomo è stata subito praticata la terapia d`urgenza e, in particolare, somministrata una dose di Narcan. L`ambulanza arrivata in via Piccardi, sulla quale è stato poi caricato, si è diretta in ospedale. Nel frattempo una squadra di agenti della squadra volante è andata a casa di M.V. per effettuare la perquisizione prevista in questi casi. All`interno i poliziotti hanno rinvenuto alcune dosi di eroina. Ma non solo. In un armadio hanno trovato la sorpresa: c`era una vera e propria collezione di reperti bellici, alcuni dei quali perfettamente funzionanti. Come detto c`erano bombe a mano, cartucce, detonatori e alcuni pugnali. Sul posto sono arrivati dopo poco alcuni artificieri della polizia che hanno controllato il materiale che poi è stato sequestrato. A questo punto è scattata la denuncia per detenzione abusiva di armi. Quanto alla droga gli agenti stanno cercando lo spacciatore che aveva fornito a M.V. la dose che, solo per un miracolo, non lo ha uccciso. (c.b.)
Un tossico 51enne che colleziona materiale della prima guerra.Questo si che è strano.Generalmente i tossici tendono a vendere qualsiasi cosa abbia un valore anche di pochi euro.Poi a meno che non sei una star a livello di rolling stone(con trasfusioni totali di sangue ogni anno) non arrivi a 51anni con l'eroina.Direi un caso veramente particolare e stridente.
Re: Artigiano nei guai: Arsenale di bombe in casa
continuano.....
Manipolava un residuato bellico
Post n°22 pubblicato il 12 Marzo 2010 da giovanni.lafirenze
Tag: biografiadiunabomba, esploso residuato bellico, la bonifica bellica, ordigno bellico
Udine, 11 mar. (Adnkronos) - Un uomo di 60 anni, e' rimasto gravemente ferito al viso, a una mano e al braccio a seguito di una esplosione avvenuta nella sua abitazione a Cividale del Friuli (Udine). Sul posto, allertati da una telefonata, sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Cividale, i vigili del fuoco e gli artificieri del Comando dell'Arma di Udine. Dalla ricostruzione fornita dai militari, il pensionato era intento a manipolare un residuato bellico non meglio precisato, che e' esploso. Furlan e' stato elitrasportato dal servizio 118 all'ospedale di Pordenone. Sulla vicenda sono in corso accertamenti.
da: http://blog.libero.it/bonificabellica/c ... &id=293728
Alla radio hanno detto che la casa è sotto sequestro perchè ci sono altri ordigni da disinnescare e il tipo è piantonato all'ospedale.