Visualizzazione Stampabile
-
Re: camo bianco
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
...domanda a questo punto è tecnica e per Marpo che credo sia l'unico che possa rispondermi con sicurezza.
Gli elmetti di sanità* erano così e questo è autentico oppure dato che si è parlato di gioco è un normale 33 modificato a scopo ludico visto che è di un bianco "frigo"?
Che volete farci, mi stuzzicate e.......Draco dormiens...... [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
No, in genere gli elmetti di sanita' e da Aiutante di Sanita' non erano cosi', infatti nessun fregio
particolare era permesso sull'elmetto, tuttavia mi ricordo che ad una esercitazione NATO in Norvegia a cui ho partecipato a fine anni '70, alcuni ambulanzieri nostri avevano l'elmetto bianco con l'insegna della Croce Rossa.Pare che la cosa sia stata autorizzata da qualche comando al fine di uniformare 'i nostri' a quelli di altre nazioni. Non so dire altro su questo elmetto. [249 PaoloM
-
Re: camo bianco
Da dire che questo 33, colore a parte, sembra avere tutte le caratteristiche di un elmetto del periodo bellico; il rivetto che si vede mi sembra del tipo a scalino, vero?
Si vede bene che internamente è stato ritinto a pennello (notare le generose colature di vernice verde) ma difficile dire quando.
-
Re: camo bianco
Grazie a tutti per le risposte, allora mal che vada Walter si ritrova tra le mani un'onesto 33 bellico......un poco stuprato. [icon_246
-
Allegati: 4
Re: camo bianco
Visto che non trovo il topic dove era stato precedentemente postato, inserisco anche qui le foto di un elmetto simile a quello argomento del topic.
L'interno è stato rimontato e si vede bene in una foto, il soggolo è in canapa post, mentre cerchione è grigioverde e si notano un paio di marchi..
Il guscio ha all'interno almeno due mani di vernice diversa, ma di grigioverde nessuna traccia.. poi sotto sotto non lo so..ma dubito.
Magari conserva sul frontale un qualche fregio, ma da parte mia nessuna intenzione di mettere mano al taglierino. Così è arrivato ai giorni nostri e così rimane.
Codice alfanumerico (mi sembra di ricordare): M3
Saluti
Corrado
-
Re: camo bianco
Anche questo .....bianco "Indesit" [argh [argh
-
Re: camo bianco
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
Anche questo .....bianco "Indesit" [argh [argh
Bhè è utilizzabile per un pò di renacting dentro al Trony......
ciao
-
Re: camo bianco
... e mi sa che il Trony è nato almeno una 15 d'anni dopo... [257
-
Re: camo bianco
Ma no, vi state sbagliando tutti: è un camo in auge ai tempi della caccia alla banda della uno bianca.... con un mimetismo del genere chi li vedeva nei parcheggi?
-
Re: camo bianco
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Ma no, vi state sbagliando tutti: è un camo in auge ai tempi della caccia alla banda della uno bianca.... con un mimetismo del genere chi li vedeva nei parcheggi?
[17 non dici male...
diciamo che gli elmetti bianchi sono stati usati in Libano e anche per uso da Moviere, proprio allo scopo di essere riconosciuti e non per mimetizzarsi...
Tra l'altro ne parla anche il Generale Angioni
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=225
Saluti
Corrado
-
Re: camo bianco
Nel 1985 ho personalmente usato un M33 bianco (semilucido ahimè) durante un servizio di moviere. Tra l'altro li avevamo dipinti da noi in caserma poco prima. Credo di aver già* postato una foto da qualche parte.