Allegati: 3
	
	
		elmetto inglese para' ww2?
	
	
		non sono molto esperto nei para' inglesi,secondo voi questo è un ww2 o un post assemblato ww2? internamente nella fascia in pelle è marcato bmb 7 1/2 ltd 1944 il cinghiaggio interno è in cotone costo 560 euri che se bellico è conveniente visto i prezzi in giro ma se post contraffatto è un furto chiedo consiglio a voi esperti mille grazie gian luca
	 
	
	
	
		Re: elmetto inglese para' ww2?
	
	
		A me sembra a posto.
Anche il colore mi sembra corretto, verde scuro leggermente rugoso, i postbellici sono più chiari e più lisci come finitura.
Rete e stracci, beh, questi mi sembrano decisamente troppo nuovi.
Bisognerebbe però vedere il timbro BMB, si dice che vengono contraffatti o rifatti.
Il fatto è che comunque questi elmetti sono stati usati tutto sommato invariati anche nel dopoguerra e non è escluso che questo sia uno, pur costruito nel periodo bellico, non utilizzato durante la guerra ma dopo.
Di solito il prezzo elevato è per quelli ricollegabili a famosi episodi storici, anche se spesso possono essere favole.
La cifra che dici tutto sommato è mediamente normale per un normale parà  Mk.II senza storia particolare, mentre il modello precedente è decisamente più caro.
	 
	
	
	
		Re: elmetto inglese para' ww2?
	
	
		in settimana inviero' foto piu chiare dei particolari timbro viti si il mimetismo anche secondo me è di epoca moooolto sucessiva prob. messo per dare piu efetto,il guscio presenta ammaccature quindi la rete e gli straccietti di liuta coprono un po mille grazie per la risposta sempre molto cortese chiaro esaustivo e preciso mille grazie [264  gian luca
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: elmetto inglese para' ww2?
	
	
		[257 allego particolare marchio interno cuoio nel guscio nessun marchio ed una vite di fissaggio non uguale alle altre 2 ,senzaltro di prod. inglese visto il passo della vite e del tipico dado,ma non originaria di questo elmetto para', forse di un mkIII o giu di li [137