Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 1 Re: brixia 
		non saprei.
 rimango comunque della mia opinione.
 sicuramente strano l'tilizzo della frammentazione nel materiale da esercitazione.
 Nel manuale italiano non vi è traccia di granate con fascia, queste venivano identificate esclusivamente dal colore del governale. Purtroppo non posseggo il manuale, magari qualcuno del forum riesce a trovare la soluzione.
 Le modello 39 sono state osservate sia con fascia bianca che fascia rossa.
 
 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da frasche
				
			 si ho potuto vedere delle fotografie da vecchi recuperanti della zona di asiago  che non conoscendo  le brixia avevano fotografato il contenuto facendo un ottimo lavoro di catalogazione dei modelli e dei colori ancora presenti, si vedeva chiaramente il contenuto di una "a fascia bianca" identico a quello di una brixia a fascia rossa. inoltre quella con fascia bianca intorno al portacarica aveva il tipico filo di rame avvolto per aumentarne la frammentazione, non si spiegherebbe l'utilizzo di questo sistema su munizionamento da esercitazione [257 
 
 
 fotografie di vecchi recuperanti da Altopiano Asiago che catalogavano????????
 mi interessa molto questa fonte
 -è roba stampata?
 
 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		Gdf. Ti ho mandato un mp con le info del recuperante 
 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		gialla non l'ho' mai vista e voi? 
 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		buon giorno a tutti 
 permettete una domanda che potra' essere anche stupida
 dunque stamattina stavo riguardando un vecchio manualietto di PIGNATO sulle armi della farteria italiana e riguardo alla nostra cara brixia parla di munizionamento  modello '35 e modello '39
 trattasi di errore tipognafico o a me nel vasto topic riguardante la munizione brixia la differenza mi e' sfuggita?
 grazie buona giornata a tutti
 
 
 --------------------
 ....io ho quel che ho donato..............
 
 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		Ciao
 non è un errore, esistono bombe da guerra mod 35 e nod 39. Furono migliorate nel 39 modificando il sistema a percussione ed il porta carica.
 Il modello della bomba è impresso sul governale.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 5 Re: brixia 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		Una domada banale: ma la carica di lancio dove si trovava? [137 
 
- 
	
	
	
		Re: brixia 
		La carica di lancio era costituita da una cartuccia senza pallottola che era alloggiata in un caricatore.
 Ad ogni colpo una cartuccia.
 Ciao
 Luciano
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: brixia 
		@ coloniale: si parla di fascia bianca nel manuale?
 
 @peo: il mortaio brixia utilizzava un caricatore da 10 colpi con delle cartucce espressamente progettate.