Allora, allora, allora, vado a tirare fuori dal dimenticatoio questa vecchia discussione, in quanto un paio di nuovi amici forummisti interessava, a voi allora [:D][;)].
Saluti
Die Nadel
Visualizzazione Stampabile
Allora, allora, allora, vado a tirare fuori dal dimenticatoio questa vecchia discussione, in quanto un paio di nuovi amici forummisti interessava, a voi allora [:D][;)].
Saluti
Die Nadel
Io sono uno di quelli....[:D] Grazie Die nadel...anche se i link di youtube non posso vederli.... on 57Kb/sec mi facio le pippe..[:(]
insomma c'è verso di averlo poi stò DVD [?][vedo]
Mi spiace..ho chiesto anche agli amici, nulla.
..però confermo che è un film da vedere.
Ne rimasi colpito, naturalmente nella sala cinematografica eravamo in 4 (io, 2 compagni di classe e un 'mister X'), come quando andai a vedermi "IL partigiano Johnnj" (altro che consiglio di vedere, se si è letto Fenoglio)....
[ciao2]
Beccateve il "making of" [;)]
http://www.youtube.com/watch?v=r0_jbfkGJrA
Saluti
Die Nadel
Pensa che una volta il tedesco mi facevo schifo come lingua,ora cosa darei per poterlo parlare....
Una cosa non ho capito,che significa Stalingrad 3?
L'abbattimento con vanghetta, il passaggio dei carri..
tutte cose di cui parla spesso anche sven hassel nei suoi libri!
Per chi non lo sapesse, le prime scene del film sono state ambietate a Cervo, in provincia di Imperia...
anche a me è piaciuto molto,veramente ben fatto,
Un film davvero ben fatto che alterna nella giusta maniera scene di combattimento ed "ordinaria sofferenza". Peccato per l'orrido doppiaggio italiano.