mi vien da pensare a qualche gruppo di combattimento del R .Esercito del Sud,ci potrebbe stare?
Visualizzazione Stampabile
mi vien da pensare a qualche gruppo di combattimento del R .Esercito del Sud,ci potrebbe stare?
Le WSS italiane non usaraono MAI lo scudetto tricolore.Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
vedi libro SENTIRE PENSARE VOLERE di Nava e Corbatti
RITTER edizioni.
Ciao Marco come stai? vedo che ti diverti aha ha [ad]
potrebbe essere un elmo americano(quelli con le falde laterali) usato da truppe italiane del sud?
Scusa,tanto per capire, che significa falde laterali?Tutti gli
elmetti hanno le falde laterali..
Ciao[8D]PaoloM
Vabbe',visto che ci siamo tutti posto l'elmo,e' un gran bel pezzo,sicuramente nelle giovani reclute suscitera' meno interesse di qualche ss/gnr ect ect MA QUESTO E' BUONO,ed e' tutta un altra storia!
Grazie fin d'ora a MARPO per la descrizione.
Marco
PS e non lasciamo morire il topic,possiamo parlarne per settimane!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_CIMG0145.JPG
86,17 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_CIMG0146.JPG
83,13 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_CIMG0147.JPG
72,3 KB
Guarda che Fiume o Morte l'aveva indovinato, secondo me: la sua descizione mi aveva proprio fatto pensare a questi elmi da mitraglieri, anche perché ricordavo di averne visto delle immagini, con i tricolori sui copriorecchi.
Comunque i complimenti di rito a Marco per questo splendido pezzo; ogni tanto dai suoi mucchi di ferraccio che ci presenta qualche cosa di buono salta fuori![:D][:D][;)]
mai visto nulla del genere,sai che ti dico? mi salvo le immagini se non ti crea problemi ,le tengo x me, prometto che non posto da nessuna altra parte,grazie.
Si, lo aveva indovinato, pero' non ha chiarito il fatto delle
falde laterali a voler essere precisi, perché le falde laterali
le hanno tutti gli elmetti, mentre i 'copri auricolari a conchiglia'
li hanno solo questi elmetti.Comunque credo il caffe' pagato gli
sia dovuto, perché in pratica lo ha centrato.Il caffe' potro' pagarlo io.[ciao2]PaoloM
Questo Helmet, Flyers,M-3 (M.3 Air Crews Bomber) di cui
ufficialmente ne vennero fatti 213.000 esemplari, sostituì l'elmetto
M-1 raramente adoperato sui bombardieri in funzione anti-flak.(1942-43).
L'USAAF ideo' l'M-3 perché con l'M-1 ad altitudini molto elevate,
con -20° o anche -30° sotto zero, era pericoloso per l'incolumita'
di chi lo portava:se per puro caso il viso o una mano nuda sfiorava
l'elmetto,l'utilizzatore si provocava delle ustioni da contatto con
pericolo di gangrena gassosa.Per ovviare tutto cio' venne applicata
al nuovo M-3 una tinta verdastra vellutata, anti -frozen burn, che impediva
l'inconveniente.Perché il nostro elmo ha delle decals italiane?
Perché è stato occasionalmente adoperato da qualche membro di
equipaggio della Regia Aeronautica del Sud che aveva in dotazione
i bombardieri Baltimore o Douglas Boston (1944).Decals non ufficiali, ma
sicuramente originali.[ciao2]PaoloM
si, in effetti mi riferivo a quel modello, apparso ai miei occhi nel gennaio del 1997 su una "ormai" defunta [:D]rivista di militaria...