Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._new%20082.jpg
139,66 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._new%20078.jpg
141 KB
Visualizzazione Stampabile
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._new%20082.jpg
139,66 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._new%20078.jpg
141 KB
Vi dirò!!!Secondo me la daga è in ordine;quello che desta le mie perplessità* sono le guancette e il diamante.Vi dirò anche che ho pensato ad una riparazione, addirittura secondo me le viti potrebbero appartenere ad una baionetta.Sarei contento di sapere che cosa ne pensate.RZM e Motto abrasi, si intravedono.
PS Non ho ritenuto essenziale l'irregolarità* dei rombi sulle impugnature.Ormai tale particolare si riscontra quasi sempre in esmplari post bellici o repro.
Non sono in grado di aiutarti xchè di "lame" non ne capisco niente,mi sono però permesso di fare quanto segue:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7132128_hj.jpg
64,67*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...132158_hj1.jpg
35,97*KB
Come vedi ho ridimensionato due foto per farti vedere qual'è la dimensione migliore per postare e/o osservare le foto.
Spero di esserti stato utile per il futuro.[;)]
Grazie mille è sicuramente meglio...
[;)]
La hj e' senz'altro originale, non in buone condizioni piuttosto usata, con fodero originale, marcata M7/23 Carl Halbach, Solingen.. con doppio marchio e la scritta BLUT..ecc, riesci a leggere l'anno..??
Per il resto guancette rimontate, alla meno peggio, con diamantino originale..! A proposito toccandolo si muove..?? Cioe' ti pare "incastrato" o incollato..Con queste guancette tutto e possibile..!!
Un ultima cosa, anche in PM, mi dici quanto l'hai pagata..??
Ciao MAX
Ti diro' che il diamante si muove un pò ma non molto e alla luce brilla nel rosso.Non mi sembra incollato.Non riesco a leggere l'anno.Posso dirti che proviene dalla Francia , zona di Dieppe. Mi fu donata ma, parlandone , credo la pagarono circa 400milalire.
Cosa pensi delle viti?Sembrano avere la stessa patina dell'impugnatura.Potrebbero essere di qualche baionetta?Forse tedesca?
Rimontaggio d'epoca???Grazie mille della tua partecipazione.
PS. Ho sempre pensato che se avessero voluto camuffarla sarebbe stato più semplice comprare un coltello da boyscout tedesco post bellico e montare le sue guancette e rivettini.
AH!!!Dimenticavo, la guancetta dalla parte del diamante reca un supporto forse metallico al suo interno.
Riporto in vita anche questa discussione nella speranza di ricevere qualche altro parere!!!Datemi una mano...
gentili utenti volevo sapere
se il coltello HJ tedesco presenta una scritta alla base della lama :
WKC ed un mezzo busto con elmo si tratta di un coltello autentico?
grazie