Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		mal d'frica ,da quando sono andato io,x quel che vedo,e' diventato tutta un'altra cosa.E' tutto messo proprio stile museo,mentre prima era molto casareccio(non vorrei che il reduce non ci fosse piu').ma x quanto riguarda ,come ho sopra scritto che ce ne erano un bel po' anche a 50cm. dal soffitto,quelli ancora ci sono.nella foto in basso a destra,si vedono le calotte degli adrian.per quelli che dico io erano fasci dipinti non metallici,e sulla parete destra non c'erano quei fucili,ma altre armi addirittura un thompson,e non si vede il dietro chi fa' la foto.Sul numero di U&A,di cui non ricordo il nome (vedo di ritrovarlo,xche' li ho dentro i cartoni in soffitta),si vede come era prima e le cose  sono state fotografate da vicino,in modo da vederle bene.Poi cosa ci dovrei guadagnare a dire che c'erano diversi adrian neri con un fascio giallo,dipinto sul davanti.Saluti 
 
- 
	
	
	
	
		ciao!
 scusa mecca ma nessuno dice che tu abbia detto 1 caz.....ta! e' evidente che morto il reduce qualche personaggio abbia rimaneggiato il museo e magari abbia immagazzinato gli adrian e altro![}:)][:(!][}:)]
 Uniformi e Armi bene o male l'abbiamo avuto tutti tra le mani(almeno chi incomincio' a collezionare anni orsono)ed e' evidente che la mia era 1 polemica per l'effettivo"Interessamento" che il comune ha messo per il sacrificio e la passione di quel Reduce
 p.s. gli adrian milizia che ho visto io sono per la maggior parte con fascio dipinto !!
 saluti Maurizio
 
 
- 
	
	
	
	
		no,no,mal d'africa,io non me la sono affatto presa .Quello che mi fa',e' vero,imbestialire,e' quando dico o scrivo una cosa,e ce' chi non crede a quello che dico,ed e' per questo che infatti mi limito a scrivere cose che sembrerebbero strane anche a me,se non mi fossero successe,ma non e' questo il caso.Era solo una puntualizzazione sul fatto che di adrian ce ne' erano un bel po',lo dimostra il fatto che ne hanno messi addirittura nel cornicione interno vicino al soffitto,e che nessuno potra' mai goderseli,data la loro posizione,ma mica tutti con questo benedetto fascio giallo.Non ho piu' memoria,ma il reduce ,visto che conosceva tutta la storia di ogni pezzo,molti dei quali suoi,mi spiego' pure(uno di questi era sull'altare che si vede in foto,ma sono troppo piccole) x cosa venivano  usati,ma,come ripeto ,ho perso la memoria,anche se ho poco,poco,piu' di 40anni,ma se vi dicessi i motivi del xche' me la sono persa,sono sicuro che pensereste ad una str.specialmente se tra voi ci fosse un medico.Saluti 
 
- 
	
	
	
	
		ciao mecca , sul fatto di scrivere pensando di non essere creduto non ti preoccupare le foto di U&A ti danno ragione, poi su questo argomento ho gia' avuto esperienze negative anche io, percio' scrivi quel che vuoi e sai ,l'importante e' che tu sappia come stanno le cose poi ci sara' sempre qualche d'uno che neghera', ma tu vai a testa alta!
 1 saluto Maurizio
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Africa,e grazie x la comprenzione.Non ho potuto risponderti prima xche' mi si e' spaccata la scheda madre,ed ora sono in un internet point,in attesa di ritornare online(il problema e' che la mia scheda e' di un modello atiquato,e pwensare che la ho compereata 2 anni fa')e quindi x adesso un saluto a tutti.Claudio 
 
- 
	
	
	
	
		Conosco personalmente Mecca: è un galantuomo e la sua memoria è perfetta e sa sempre quello che dice.