Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		... aggiungo anch'io qualcosa utilizzano la bella medaglia di Roma.
 
 Il ten. col. Carlo Montù da generale e a partire dal 1934 diresse un gruppo di lavoro che pubblicò fino al 1942 la monumentale: Storia dell'Artiglieria Italiana. Si tratta di 14 volumi che in oltre 15mila pagine, con migliaia di illustrazioni, raccontano la storia dell'Arma dalle origini al 1920.
 
 Nel 1952 fu ripresa dalla Scuola d'Appicazione di Torino con la pubblicazione di altri due volumi che coprono il periodo dal 1920 al termine della seconda guerra mondiale.
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...131926_362.jpg
 62,02 KB
 
 Un caro saluto
 
 Fante  71 [:)][:)][:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		Bella foto HIC_MANEBIMUS_OPTIME!
 
 Grazie per l'informazione Fante71! Solo una domanda, ma quei preziosi volumi li hai?
 
 
- 
	
	
	
	
		silent brother:
 
 
	Citazione: 
		 
 Solo una domanda, ma quei preziosi volumi li hai?
 
 Si, perchè ? [8D]
 
 Fante 71[:)][:)][:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		Che bellissimo topic e che pezzi stupendi. Complimenti a tutti. [ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Fante71
				
			 
silent brother:
 
	Citazione: 
		 
 Solo una domanda, ma quei preziosi volumi li hai?
 
 Si, perchè ? [8D]
 
Fante 71[:)][:)][:)] 
 
 
 
 Beh! complimenti non sono certo libri da tutti i giorni![;)]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ottimo Topic.. complimenti a tutte le integrazioni.. 
 
- 
	
	
	
	
		domenica ho acquistato in una fiera antiquaria la medaglia postata per prima della scuola tiro bombardieri datata 1916, ma anche nel mio caso è senza nastrino.. qualcuno mi sa dire se in origine vi fosse? e casomai come era? (colore, larghezza, etc..) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da HIC_MANEBIMUS_OPTIME
				
			 
 domenica ho acquistato in una fiera antiquaria la medaglia postata per prima della scuola tiro bombardieri datata 1916, ma anche nel mio caso è senza nastrino.. qualcuno mi sa dire se in origine vi fosse? e casomai come era? (colore, larghezza, etc..)
 
 
 
 Se riesci postala, è comunque interessante vederla anche se ce n'è già* una uguale[^]
 
 
- 
	
	
	
	
		eccola, ma la fotocamera è in coma (da un pezzo oramai...)
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...422150_med.jpg
 30,71*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Una bella medaglia e neanche tanto comune! bell'acchiappo!