Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Savoy:
 
	Citazione: 
		 
 ...rivedento il post, credo che ci sia anche parte di pendaglio per Testa d'aquila primo modello. Mod 31
 . Piastrina con scritto SPQR ed il relativo aggancio in pelle, siete daccordo?
 
 ...uhm ... no, il modello '31 per il cinturino aveva un passante. Quando fu adottato il '37, che era 3 cm. più lungo del '31, fu introdotto il pendaglio a catenelle...
 
 La piastrina è una "variante" per il pendaglio mod. '37...
 
 http://img262.imageshack.us/img262/9...astrinagz8.jpg
 
 Ciao
 
 Fante 71 [:)][:)][:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		...dovrò riorganizzare i miei ricordi, ma comunque mi fido, se puoi mi mandi i particolari delle sospensioni in pelle, Ciao
 Sal
 
 
- 
	
	
	
	
		Savoia:
 
 
	Citazione: 
		 
 ma comunque mi fido,
 
 bontà* tua [:D][:D][:D]
 
 Ti allego i disegni, dal volume MVSN del Rosignoli:
 
 http://img517.imageshack.us/img517/6...dagligugj5.jpghttp://img50.imageshack.us/img50/115...agliordac9.jpghttp://img50.imageshack.us/img50/914...ndotippnn3.jpg
 
 Nell'ordine:
 
 Pendagli da grande uniforme 1° tipo;
 pendagli per uniforme ordinaria;
 pendagli per grande uniforme 2° tipo in gallone dorato simile, per costruzione, a quelli per la tenuta ordinaria...
 
 PS: pendagli NON sospensioni...[:D][:D][:D]
 
 Ciao
 
 Fante 71 [:)][:)][:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		...molto chiara ed esplicativa la tua performance, ti ringrazio, aspettiamo con ansia gli altri eventiali rinvenimenti di Giovanni & C  Ciao Sal 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie a tutti raga ed a Fante71 (.. con te sono sempre centri scontati complimenti!) Finalmente ne so qualcosina in più, ancora non mi è chiaro perchè ne esistesse anche un modello corto. Per il resto complimenti al possessore... ciao[8D] 
 
- 
	
	
	
	
		Celtico:
 
 
	Citazione: 
		 
 ancora non mi è chiaro perchè ne esistesse anche un modello corto.
 
 il "corto" è il c.d. modello 1931 si portava agganciato al cinturino tramite un passante fissato sul retro del fodero, così:
 http://img477.imageshack.us/img477/8...titolo1ks9.jpg
 
 Nel 1937 ne fu introdotto un altro tipo, più fine ed elegante, con i pendagli. Il modello '37 era lo stesso modello 31 al quale fu cambiata la lama con un'altra più lunga di circa 3 centimetri. Contemporaneamente fu cambiato il fodero, con uno più lungo, munito di due campanelle per poter essere agganciato ai pendagli postati da Giovanni.
 Questo modello si portava così:
 
 http://img151.imageshack.us/img151/5...titolo2ur9.jpg
 
 Quando fu introdotto il modello '37 il modello '31 fu ritirato e sostituito pertanto, in teoria, non si doveva più portare. In realtà* per qualche anno i due modelli convissero. Successivamente il '31 fu abbandonato e le sue lame furono utilizzate, con un'altra impugnatura per fabbricare, dal 1939, i pugnali per i sottufficiali "aiutanti" (= marescialli) della stessa MVSN.
 
 Ciao
 
 Fante  71 [:)][:)][:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao, tutto vero quello scritto da fante71, quindi in linea teorica ci dovrebbero essere in circolazione più mod 37 che 31, ma da valutazioni sul campo non è così!in linea di massima mi sono capitati più modelli 31 che 37 in ritrovamenti da privati, questo mi fa pensare che probabilmente i possessori hanno tenuto il vecchio modello per ricordo ed hanno acquistato quelli nuovi! 
 
- 
	
	
	
	
		Mal d'Africa:
 
	Citazione: 
		 
 in linea di massima mi sono capitati più modelli 31 che 37 in ritrovamenti da privati, questo mi fa pensare che probabilmente i possessori hanno tenuto il vecchio modello per ricordo ed hanno acquistato quelli nuovi!
 
 ... se avessero mantenuto il "vecchio" e acquistato il "nuovo", a parità  di ufficiali della MVSN, oggi dovremmo avere parità  di ritrovamenti [8D]. Invece i ritrovamenti riguardano soprattutto i "vecchi" questo rafforza la mia tesi, suffragata anche da fotografie, che in molti non acquistarono il "nuovo" e si tennero il "vecchio" [:D][:D][:D]
 
 Un caro saluto
 
 Fante  71 [:)][:)][:)]
 
 
- 
	
	
	
	
		non credo potessero disattendere il regolamento,ma sicuramente qualche d'uno l'avrà* fatto, ma d'altronde tra congedi e la guerra il 31 era riposto nel cassetto a casa, i 37 negli zaini degli alleati che tornavano a casa![:D][:D][:D] 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti, 
 
 Mal d'A.:
 
 
	Citazione: 
		 
 ...non credo potessero disattendere il regolamento,ma sicuramente qualche d'uno l'avrà* fatto,
 
 lo disattesero, lo disattesero... pensa a quanti abitavano nei piccoli paesi [:)] se non avevano occasione di andare magari a qualche adunata nei capoluoghi...
 
 
	Citazione: 
		 
 ...i 37 negli zaini degli alleati che tornavano a casa!
 
 ... e non solo in quell'occasione... quante migliaia di 31, 37, "di marcia" GIL ecc. furono spediti negli anni successivi ai collezionisti negli States ?
 
 Un caro saluto
 
 Fante  71 [:)][:)][:)]