Visualizzazione Stampabile
-
Un aggiornamento su "Scotty": In effetti era Tenente del 13th Field Regiment canadese!!
Questi i dati tratti dalla sua biografia post-mortem (traduco a braccio)
"Allo scoppio della seconda guerra mondiale, Jimmy Doohan si arruolò nella Reale Artiglieria Canadese, e fu comandato nel 13° reggimento campale, parte dell'artiglieria divissionale della 3° divisione. Doohan arrivò in inghilterra nel 1940... La sua prima esperienza di combattimento fu in Normandia, a Juno Beach, nel D-Day. Facendo fuori due cecchini lungo la strada, Doohan guidò la sua unità* verso le terre alte, attraverso campi minati, e si mise in nposizione difensiva per la notte. Mentre camminava verso i posti avaanzati fu colpito, verso le 11 e 30, da sei colpi di mitragliatrice tedesca: quattro nelle gambe, una nel petto e una che gli asportò un dito. Quella nel petto fu deviataa dal portasigarette d'argento, l'indice gli fu amputato, e sullo schermo lui generalmente lo nascose. Nonostante le ferite rimase nell'esercito, addestrandosi come pilota osservatore...dove fu chiamato "il più pazzo pilota dell'aviazione canadese".
-
-
Aggiungerei anche:
Giorgio Albertazzi: Sottotenente della Legione Tagliamento – GNR , proveniente dalla Scuola A.U. Lucca
Tino Carraro: militante nella RSI
-
Attori del campo di gioco...
Il grandissimo Ted Williams, giocatore di baseball, qui durante la seconda guerra mondiale
http://img515.imageshack.us/img515/7...illiamsim2.jpg
qui nella guerra di Corea.
http://img388.imageshack.us/img388/8...0031961ya6.jpg
Qui invece è Pat Tillmann, stella nascente del football americano, morto in Afganistan nel 2004, in seguito a "fuoco amico".
http://img519.imageshack.us/img519/1...d1pstaniz4.jpg
-
Torniamo agli attori veri e propri..
Questo ha fatto sognare le nostre nonne e, in alcuni casi, le bisnonne..
Osvaldo Valenti
http://img84.imageshack.us/img84/692...56d12dmpb5.jpg
Per la cronaca è in uscita un film che parla (in maniera molto romanzata) della storia di Osvaldo Valenti e di Luisa Ferida, interpretati da Luca Zingaretti e Monica Bellucci.
-
A me risulta che Vianello presto' servizio nelle SS italiane, mentre il fratello era nella Decima, ma vi sono poche fonti certe. Il padre era un ammiraglio, ed un'altra campana lo da anche lui nella Decima...
Sempre nella Decima prestarono servizio anche figli di immigrati italiani in Francia, quali Yves Montand e Michel Piccoli.
Philippe Leroy, lo Yanez di Sandokan, servì nella Legione Straniera.
In ultimo, ricordo ancora Hardy Krüger, prima nella HJ e nel 1945 a 17 anni al fronte con la 38° Divisione SS Nibelungen
BKG
-
Simpatico ed interessante questo topic.
Bravi.
[ciao2]
-
Vedo ora questo bel topic.. molto interessante.. complimenti.. se trovo qualcosa la posterò volentieri..
-
Interessante, Elvis inoltre era agente "onorario" dell'FBI ma non troppo onorario visto che in funzione di questo era autorizzato ad avere il distintivo e girare armato "con arma occultata", cosa che fece per tutta la durata della sua carriera collezionando inoltre numerose pistole customizzate apposta per lui.
Ciao
Andrea
-
Penso che Elvis fosse un collezionista di distintivi, nel settembre del 1976 lo sceriffo della contea di Shelby, Gene Barksdale, regalò ad Elvis un distintivo di sostituto sceriffo, Elvis però si intestardì per avere un vero distintivo da sceriffo, con tutti i poteri e l`autorità* che questo comportava, esprimendo il suo dissenso ad una possibile rielezione dello sceriffo. Essendo in periodo di elezioni, lo sceriffo Barksdale , che vedeva a rischio la sua elezione, nel caso che Elvis avesse pubblicizzato la notizia, lo accontentò e gli fece dono di un vero distintivo con tutti i relativi poteri.
Qui sotto, Elvis con Nixon nel 1974, il giorno in cui Elvis chiese di diventare agente dell'FBI (ma credo che non fu accontentato). Elvis regalò a Nixon una Colt 45 e delle foto autografate
http://img293.imageshack.us/img293/1748/536418ab8.jpg