Re: VESTIARIO REGIO ESERCITO ITALIANO
Come promesso inserisco anche le foto della mia ultima creazione, una giacca da truppa mod.33-37, mostreggiata da Artiglieria per divisioni di fanteria (artiglieria campale), nel mio caso artiglieria someggiata (portavano il cappello alpino) della Divisione Sabauda..
L`ho ricavata da una giacca svizzera, facendo le seguenti modifiche:
-rivestito il colletto di panno nero, con l`aggiunta della profilatura giallo arancio tipica dell`artiglieria,
- modifica della bottoniera da 4 a 3 bottoni;
- sagomatura dei paramani diritti con il modello "a punta";
- aggiunta della martingala posteriore, o in alternativa si puà? mettere il cinturino.
- mostrine da fanteria e gradi di formato grande in raion rosso introdotti nel 39, per un breve periodo quando i gradi passarono dai paramani alla spalla erano di colore nero...
Il flash della digitale ha alterato i colori del panno, alla luce del sole la differenza non à? poi cosà evidente......
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn3413.jpg
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn3414.jpg
Confronto tra i paramani ed i gradi della giacca pre-bellica con la bellica mod.40
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn3412.jpg
Re: VESTIARIO REGIO ESERCITO ITALIANO
Baru, complimenti per aver alimentato con molte immagini questo topic "dormiente" da tempo.
Molto belli gli oggetti originali, ma anche la pazienza e l'impegno nel realizzarti le modifiche al vestiario svizzero! [264
La tua giubba M37 artiglieria non mi sembra della "Sabauda"; le mostreggiature della Sabauda erano bianche con due righe verdi nel senso della lunghezza. Questa divisione si trovava in Sardegna nel 1940 e rimase di presidio anti-invasione nell'isola fino all'armistizio.
[00016009
Re: VESTIARIO REGIO ESERCITO ITALIANO
Citazione:
Originariamente Scritto da ciofatax
Baru, complimenti per aver alimentato con molte immagini questo topic "dormiente" da tempo.
Molto belli gli oggetti originali, ma anche la pazienza e l'impegno nel realizzarti le modifiche al vestiario svizzero! [264
La tua giubba M37 artiglieria non mi sembra della "Sabauda"; le mostreggiature della Sabauda erano bianche con due righe verdi nel senso della lunghezza. Questa divisione si trovava in Sardegna nel 1940 e rimase di presidio anti-invasione nell'isola fino all'armistizio.
[00016009
Confermo il mio errore nel descrivere le mostrine.
Ora le ho sostituite con un paio della div. Modena, per impersonare un artigliere della batteria someggiata.
Dai racconti di alcuni reduci che presero parte all'attacco contro la Francia nel '40, proprio sulle alture di ventimiglia, portavano il cappello alpino, con fregio dell'artiglieria da campagna, nappina rossa e penna.........