credo che hai onorato nel miglior modo la vita, il sacrificio e la storia di questo soldato , sicuramente dimenticato dalla frenesia del tempo incessante!!!
Visualizzazione Stampabile
credo che hai onorato nel miglior modo la vita, il sacrificio e la storia di questo soldato , sicuramente dimenticato dalla frenesia del tempo incessante!!!
davvero 1 ottimo topic,ottimamente esposto e sopprattutto che fa riflettere
Tra Campoleone e Campodicarne in quei giorni si fa prima a dire cosa NON è successo...
l'altro fratello indossa un uniforme della Luftwaffe, Pz.Div. Hermann Goring???
Saluti
Die Nadel
Rinnovo i miei complimenti, hai ricostruito una storia incredibile.
Nella sua drammaticità* bellissima storia; sarebbe interessante poter sapere dove è sepolto questo soldato.
Ciao a tutti..Citazione:
Originariamente Scritto da ranville
qualche notizia in più..i caduti tedeschi di "Roma"..riposano praticamente tutti nel cimitero di Pomezia..sopratutto se questo Willi è deceduto a campoleone..pochi km in linea d'aria da Pomezia..
solitamente i cimiteri attuali ad esempio sul fronte di Anzio Nettuno non distano molto da quelle che erano all'epoca le zone di raccolta delle salme..per di più vicino a qualche ospedale da campo..
così è per l'americano a Nettuno, e i due Inglesi ad Anzio..
la data del 14 febbraio e la causa(bombardamento)di morte ..mi inducono a pensare all'offensiva di febbraio su questo fronte lanciata dai tedeschi..principalemente in direzione Cisterna (sud est) e Campoleone-Aprilia (sud) dal 17 al 29 febbraio. finita in un massacro..con gravi perdite da ambo i lati..e con qualche successo ..nell'ordine di qualche Kilometro..probabilmente un bombardamento su concetrazioni di forze in previsione dell'attacco..o un colpo sfortunato...non si può sapere..
le case coloniche che si vedono nella foto della tomba postata sono proprie di quell'area..se ne vedono sulla strada di Pomezia....
ritornando alla mia foto, del soldato simile..decisamente non può essere lui..in quanto quest'ultimo fu fatto prigioniero e probabilmente reimbarcato per la prigionia..a me a dato una sesazione di somiglianza..sopratutto con la foto del "willi" in divisa..
ciao
digjo
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...rigionieri.jpg
94,04*KB
cmq..ottime info Ranville..e sopratutto le foto..di quei posti.
la Pz. Gr. Div. «Goering» venne spostata in aiuto del 76° Pz. Korps..decimato dagli attacchi di maggio per difendere la SS casilina..
la zona di Pomezia..Campoleone fu propria del 76° Pz. Korps..e non solo..
i 5 mesi di "Shingle" videro continue frammistioni di reparti Italo Tedeschi di varie armi..sopratutto nel periodo finale delle avanzate di maggio e giugno....sarebbe stato veramente brutto se l'altro fratello fosse stato inquadrato nella "Goering"..!
ciao
digjo
Posso solo complimentarmi con te per la storia inviata.
Peccato che non sia inventata.
Ciao
Andrea
Non mi vergogno dicendo che mi sono commosso.
La tua ricostruzione è magistrale ranville, tanto coinvolgente, che mi sono segnato il nome di Willi su un pezzetto di carta.
Se è sepolto a Pomezia, lo troverò.
Mi spiace non poter arricchire in nessun modo questo bel topic......
Mi spiace non poter arricchire in nessun modo questo bel topic......
Lo hai appena fatto.
Anche il solo fatto di richiamare topic vecchi denota interesse e voglia di partecipare,oltre al fatto che facendo così dai la possibilità* ade altri di gioire per questo topic.
Ottimo lavoro,altrochè!!!!