Bellissimo!
Peccato che da Brunico siano oltre cento km altrimenti un salto lo facevo sicuramente!
Visualizzazione Stampabile
Bellissimo!
Peccato che da Brunico siano oltre cento km altrimenti un salto lo facevo sicuramente!
grazie Ciccio, qui penso che il troppo non stroppi mai !!!!!
ottimo servizio e gran bel museo
ciao
Bellissimo reportage, complimenti Ciccio e grazie di averlo postato. [;)]
Mi attrezzerò per andarlo a visitare.Davvero bello.
Mi unisco ai complimenti per lo splendido reportage su uno dei più interessanti musei della 1°g.m., e avrei una domanda sulla giacca che si vede nella foto sopra, sperando di non dire un'eresia troppo grossa: quel colore così scuro è forse dovuto al fatto che è stata recuperata di scavo (magari da ghiacciaio?) con conseguente degrado del colore originale hechtgrau o feldgrau, o si potrebbe pensare a una giubba pre-1908 nel vecchio colore blu scuro-dunkelblau?Citazione:
Originariamente Scritto da ciccio
secondo me guardando meglio vicino alla zona dove andrebbe abbottonata si vede un blu piu chiaro tipo hechtgrau.....magari mi sbaglio
Gli Adrian di primissima fornitura all'Italia erano consegnati con l'insegna Francese, di fatto indistinguibili.Citazione:
Originariamente Scritto da lo squadrista
Mi permetto di integrare l'ottimo lavoro di Ciccio con qualche foto extra fatta la scorsa settimana.
...è la prima volta che ti leggo, caro ciccio, ma il tuo reportage è bellissimo, se mai dovessi venire da quelle parti dovrai mostrarmi il tutto personalmente,spese di viaggio a mio carico,ovviamente, ancora complimenti Sal
Una bella integrazione Lux
[00016009