Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da cipolletti vincenzo
				
			 klaus non sono d'accordo,perche'non e' pronunciare in madrelingua
 il nome di una citta'cioe' bolzano-bozen e non ci sarebbe niente di male,ma citare
 un'area di ex appartenenza,sudtirol,che stona.
 
 
 
 Non bisogna però dimenticare che quell'area si chiama tutt'oggi Sudtirol, e che il nome Alto-adige le è stato affibbiato dopo la 1WW, quando quella zona fu invasa dall'Italia, che negli anni seguenti fece di tutto per "italianizzare" quelle zone...
 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		Cari amici,
 come temevo la discussione sta uscendo dal sentiero nel quale avrei voluto fosse rimasta. Mi spiego meglio. Come potete notare dall'Inno al Tirolo si evince che questa terra era abitata da popoli che parlavano lingue diverse, ma che erano uniti da qualcosa di ben più importante che la lingua in sè. Cercate di scoprirlo non fermatevi al bailame di fondo. Mi chiedevo leggendo i post se tra di Voi ci sia qualcuno che sappia cosa intendo. Chi ha voluto lo smembramento del Tirolo ha posto le basi per il conflitto etnico che negli anni seguenti si è verificato tra i diversi gruppi linguistici. Ciò che è mancato dopo la compiutà  Unità  d'Italia è stato il riconoscimento immediato delle diversità  culturali, e porto l'esempio degli Stati Uniti i quali dopo la Guerra di Secessione hanno risolto il problema con il riconoscere al campo avverso dei meriti a dei capi carismatici di quella lotta, unendo così genti che vivevano su uno stesso territorio. Per le genti Tirolesi la chiave di volta è a portata di mano ma non è così facile volerla trovare. Trovandola si arriverebbe alla vera unita tra i popoli. Comprendetemi.
 Vi saluto e Vi ringrazio e spero che la discussione trovi nuovo vigore.
 El Tiroles
 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		Concordo pienamente con Tiroles. Anni di sfrenato nazionalismo (non solo italiano) hanno
 creato un solco profondo fra popoli un tempo uniti da ben altri ideali. Questo discorso è
 ben noto ai triestini che spesso hanno antenati di etnie diverse da quella italiana.
 Non parliamo poi dei cognomi e dei toponimi "italianizzati" spesso con risultati ridicoli.
 Vorrei ricordare un particolare aspetto dei Tiroler Kaiserjaeger, ovvero che i 4 reggimenti
 erano costituiti da oltre il 40% di soldati di lingua italiana. Non male per le forze d'elite
 del vecchio Impero.
 ciao da bunker 43
 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		Pensate a casa di mia nonna c'erano lei filo-italiana e suo papà* filo-austriaco,quindi.
 Posto 2 pagelle di mia nonna una tirolese e l'anno dopo italiana, mi raccontava l'aneddoto su Garibaldi descritto l'anno prima come un bandito e l'anno dopo come l'eroe dei due mondi.
 ciao
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Inno del Tirolo 
		A PROPOSITO di nonni e affini TIROLESI, questo al centro nella foto è mio bisnonno materno  (1882-1962) vestito da soldato ,era nei KAISERJAGER  tirolesi ,qui lo si vede assieme ai genitori nel campo profughi di MITTENDORF in austria, fu ferito da una pallottola russa gli passo la faccia da parte a parte, credendolo morto lo stavano per "buttare"in una fossa comune ma si accorsero che respirava era solo  ferito al volto ,una pallottola russa gli aveva trapassato il viso da parte a parte asportandogli un pezzo di palato e cosi si salvo' e fu inviato all' ospedale per curarsi e nn esssendo piu' abile al servizio attivo fini' la guerra  in seconda linea. 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		Interessanti integrazioni  mariob e nik1970 tn
 Bello il video dell' Komando Edelweiss, se non ricordo male tempo fa erano state postate in un topic questi affreschi e si diceva anche che la casa risulta abbandonata a se stessa e che a causa di ciò alcuni affreschi versano in cattive condizioni se fosse così è un vero peccato.
 [00016009
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 Re: Inno del Tirolo 
		Questa parte/faccia della medaglia che vedete non è mai stata pubblicata su nessun Forum, libro o rivista militare specializzata o quotidiano, mentre la parte posteriore che non posso al momento inserirvi è stata pubblicata. Per me la parte che non vedete è la più importante e mi piacerebbe che indovinaste cosa potrebbe rappresentare di così importante per il Tirolo.
 Aspetto Vostri commenti e vi ringrazio per quanto avete scritto e allegato.
 El Tiroles
 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		Peccato che la nonna è mancata due anni fa, se no ti fregavo di sicuro!!!
 Ciao
 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo 
		Chiaramente il Tirolo era uno stato unitario indipendente sia dai francesi di Napoleone, che dalla Bavaria, gli schutzen non erano nè filo austriaci nè filoitaliani(ch fra l'altro manco c'erano)ma semplicemente Tirolesi.C'è un immagine sacra sull'altro lato?Il sacro cuore di gesù? Oppure il ricordo delle tre vittorie per la guerra di liberazione del Tirolo?
 Ciao
 
 
- 
	
	
	
		Re: Inno del Tirolo