Come no...ci proteggono i polmoni dalle tarme [:o)][:o)]
Scherzi apparte,le ventate "profumate" che mandano troncano il respiro [xx(]
Visualizzazione Stampabile
Come no...ci proteggono i polmoni dalle tarme [:o)][:o)]
Scherzi apparte,le ventate "profumate" che mandano troncano il respiro [xx(]
La cosa migliore e cucire la bocca a tutte le tarme presenti e poi fare sterilizzare le tarme femmine...[:D] Facile no!
Visto l'argomento, che penso sia intressante per tutti e seguendo il giusto consiglio dato da Viper-4 in questo topic:
viewtopic.php?f=65&t=14515&start=0
Vorrei continuare qui la discussione, aggiungendo anche io un consiglio, forse il più importante, che è quello di far lavare il capo in una lavanderia eliminando così anche le larve, loro sanno benissimo come trattare e sterilizzare questo genere di capi, se la divisa o il cappotto (nel caso di Konch) è stato usato, sporco e magari sudato dalla persona, è facile che le tarme prima o poi ritorneranno perchè è questo particolare che le "attira", mentre su un capo pulito è molto più difficile. Poi per la conservazione come prodotto è molto valido il "Paradiclorobenzolo", è in forma di palline di cristalli bianchi molto simili a quelli della naftalina, è molto efficace in quanto i suoi vapori sono molto velenosi, per gli insetti, soprattutto se viene utilizzato in uno spazio ristretto e non ventilato, come ad esempio un capo chiuso in un sacchetto e riposto in un armadio, prolungandone così anche l'efficacia. Per un cappotto ne bastano due o tre palline in tutto, suddivise e infilate nelle tasche.
Io lo uso da diverso tempo. [264
Ottimo Daniele [264
Io al momento sono ricorso ai vari mezzi sopracitati,dalla naftalina ai foglietti.
A breve però avrò tutto il materiale in una cabina che sto costruendo,praticamente stagna,ed "innonderò" il tutto di canfora e/o naftalina,previo spazzolata generale.
Spero basti...
Grazie Giancarlo! [264
Il consiglio però è sempre quello di farle lavare, lo sporco è un forte richiamo per le tarme, è da li che nascono e vivono, poi con una bella foraggiata di Paradiclorobenzolo, le tarme sono sistemate!
Il problema è che io già* una volta ho lavato un capo e me ne sono pentito amaramente......ora ho due pezzi mont ed uno vissuto in collezione,ma sinceramente non penso che li farò lavare mai......dimenticavo,ho usato pure uno spray,con parsimonia ovviamente.
Si parlava anche di olio di timo.....
Ma li hai lavati tu o li hai fatti lavare in una lavanderia? Strano che si siano ridotti così! [137
Scusate se ho aperto un'altro topic ieri sera senza cercare se si era già* parlato dell'argomento. Tra l'altro l'idea del sacchetto-camera a gas mi rendo conto di averla letta proprio qui....scusate sarà* stata l'ora tarda più le classiche indigestioni di questo periodo associate a una bella innaffiata di grappa.....
Uno solo e l'ho lavato io...... [00060034 [0008024 [0008024 [00060034
Citazione:
Originariamente Scritto da Konch
Nessun problema, cose che capitano.... Tutto si è risolto![264
Ti sono sembrati utili i consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Ah ecco.... [916 [icon_246