182, si è messo il fregio di stoffa nell'Adrian
Visualizzazione Stampabile
182, si è messo il fregio di stoffa nell'Adrian
Pare di si. PaoloM
191)-192)-193)
194)-195)-196)-197).198]
199)
200)-201)-202)-203)
L'ultima foto sono bersaglieri fatti prigionieri? 203
Si, sono nostri prigionieri, tra cui molti bersaglieri. PaoloM
204-205-206-207-208
209)-210)
Allegato 210962 Allegato 210963
211-212-213-214
215)-216)-217)-218]-219)-220)
Allegato 211204
1
Ciao Paolo,
che museo è quello in cui è esposto il manichino con corazza ed elmo Farina ( foto 2015)?
Bruxelles, a occhio...
E' un museo straniero,ma le didascalie originali non dicono dove.
Altre.PaoloM
221-222-223-224-225
La prima riguarda un reparto SMOM con fregi dipinti sull'elmetto
1
226) 227) le foto non sono mie ...
Allegato 211264
Allegato 211265
228]
Allegato 211631
1
229)
230)
Era esposta in una mostra nel comune di Ponte di Legno questa estate.
Non la conoscevo e dal punto di vista elmetti la trovo molto interessante: telino e fregio.
Per il resto, mi ha lasciato un tantino disgustato.....
La dida riportava: in posa con il nemico ucciso.
231)
Allegato 211940
232-233-234-235
le ultime due sono R. Marina
1
236-237-238-239-240-241
Allegato 212132
Quest'ultima divisa mi sembra tanto una replica...
Beh, guarda il respiratore inglese e lo scudo Daigre.Per la divisa non saprei. PaoloM
242-243-244-245-246
Allegato 212102
La penultima e' primi anni '20:
ci siamo persi un centinaio di foto: la numerazione e ripartita sbagliata....
L'errore l'ho fatto io. Grazie per l'avviso.Ho rimediato. PaoloM
247-248-249-250
Allegato 212118 Allegato 212134 Allegato 212135 1
Allegato 212136
I manichini mi fanno ciao...
Bene...! Ciao!PaoloM
Allegato 212752
..251-252-253
254)
La famosa passerella... potenza della propaganda...
Scusate la cripticità del messaggio...
la passerella è famosa perchè mi sono accorto che è stata immortalata in numerose foto tutte con didascalie adatte all'uso propagandistico.
In questa foto i figuranti impiegati nelle foto successive lasciano il set improvvisato e uno sembra agitare il bastone nei confronti del fotografo... non è stato rispettato il contratto di categoria?
255)
Dovevo scrivere un articolo per una rivista sugli strumenti a volte ridicoli della propaganda di guerra ma, "more solito", è rimasto tutto "in nuce".
1918, nella tranquillità delle retrovie viene ricreata una scena di assalto con passaggio di un fiume, presumibilmente uno dei rami secondari del Piave, su una passerella improvvisata ma...
uomini che corrono ritratti di spalle...
non va bene, la scena potrebbe essere facilmente interpretata come una fuga e non un attacco, i soldati voltano le spalle al nemico...
allora cambio di scena, i soldati corrono verso il fotografo, effetto sicuramente migliore, anche se la domanda che sorge spontanea è "come ha fatto il fotografo ad arrivare nelle linee nemiche da conquistare prima dei propri soldati?".
Ma è un dettaglio più difficile da notare, la propaganda era ed è destinata ad anime semplici...
Naturalmente ho riscontrato lo stesso sistema di lavoro anche "dall'altra parte".
256)-257)
KP, se posti foto per favore numeale.Grazie. PaoloM
Ciao, scusami, ma io i numeri li vedo...
Ti credo, li ho messi io. PaoloM
Ah! Allora grazie...