Conosco quel sito, di armi russe in iraq e afghanistan ce ne sono a tonnellate [00016009
Visualizzazione Stampabile
Conosco quel sito, di armi russe in iraq e afghanistan ce ne sono a tonnellate [00016009
[11 [11 cedo.... [142Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Ciao, probabilmente sei uno dei pochi che non ha mai sentito parlare di .... Mussolini.Citazione:
Originariamente Scritto da Paolone
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Cavolo....sarò "cecato"..... [icon_246 ...ma anche ora che me l'hai detto,non riesco a vedere "lo zio" Benito in quel personaggio..... [11 Vabbè,domani andrò a prenotare una bella visita oculistica [icon_246
Dopo la seconda guerra mondiale i paesi Mediorientali e le neonate nazioni post coloniali adottarono principalmente gli armamenti dismessi dalle nazioni più ricche. Dalle foto i Muaser sono , dalla particolare conformazione del mirino, Vz24 Cecoslovacchi o Mauser Jugolsavi della serie M48. Il famoso Muaser cavalleria usato da Saddam durante le parata dovrebbe essere un'arma fatta dalla Zastava fine anni '50 inizi '60. Poi tra russi e americani durante la guerra fredde se ne sono viste delle belle.Citazione:
Originariamente Scritto da Marcocougars
saluti
64)
Una bella tavolata di armi tedesche
[attachment=0:1smwcx1n]gfg.jpg[/attachment:1smwcx1n]
65) polacchi e sovietici...
[attachment=0:1rvdx821]Russia_679081.jpg[/attachment:1rvdx821]
Ciao, chissà* come fa a sparare la MG senza nastro...... e prima che mi diciate che viene alimentata da sinistra vi faccio notare l'ombra, anzi ciò che non si vede nell'ombra.Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Sono sempre le solite foto in posa, oltre al nastro mancante lo si capisce anche dalla posizione del fotografo in piedi di fianco alla postazione. Se fosse stata una sparatoria vera, in quella posizione sarebbe stato crivellato dai colpi del nemico in una frazione di secondo. [00016009
Ciao Gianluigi, ho spostato la foto della 34 sul desk e mi sono messo a modificarla per migliorare l'immagine, si vede sempre male ma si intravede un'ombra chiara che potrebbe essere il caricatore d'assalto circolare, si dura molta fatica a vederla e comunque non dovrebbe aver sparato molti colpi altrimenti si dovrebbe vedere il nastro vuoto uscire da destra, l'ombra in effetti risulta distorta per la conformazione del terreno.
Peccato che all'epoca l'alta risoluzione non era comune.
Quoto foto in posa sicuramente non in action altrimenti col fischio che il fotografo stava lì
Ciao [00016009
66)
Quello in secondo piano ha un mosin, chissà* perchè? Forse facevano delle prove di tiro?
[attachment=0:23rwnxi4]jhj.jpg[/attachment:23rwnxi4]
[00016009
67) Due G.I. alle prese con degli Arisaka. [257 PaoloM
.....ma una domanda mi sorge spontanea:...e questa dove la posto nelle armi catturate al nemico, oppure nei mezzi catturati al nemico....mah.....
68)-69)
Ma quel carro cos'è, uno scherzo? E poi dicevano a noi che avevamo le scatole di sardine, questa cos'è del tonno?
Bello il cipiglio del soldato in secondo piano, della serie "Fate la faccia feroce"
E' un carrettino renault FT17 faceva schifo almeno quanto i nostri L3 se non di più. [00016009
Ciao, è vero, però ricordati che tra l'uno e l'altro c'è una generazione di differenza. Il grave è che noi avevamo la pretesa di utilizzarli nella guerra mondiale successiva.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
70)
Questi sono inglesi
[attachment=0:2a44d0k5]dh [].jpg[/attachment:2a44d0k5]
[00016009
Facciamo un salto nelle isole del Pacifico, americani con armi giapponesi
71)
[attachment=0:1n75nvv6]n.jpg[/attachment:1n75nvv6]
[00016009
72)
questo è un americano
[attachment=0:35y4bzuw]americano con mitra giap.jpg[/attachment:35y4bzuw]
con le isole del Pacifico ho finito. Da domani torno sul fronte russo e vi flagello di nuovo con una vagonata di foto di ppsh [00016009
Come annunciato ieri, seguiranno nei prossimi giorni una vagonata di foto di ppsh. Vedrò di alternare ogni tanto anche qualche maxim o browning e mab.
73)
[attachment=1:3nigf9eu]uyn.jpeg[/attachment:3nigf9eu]
74)
[attachment=0:3nigf9eu]ghnj.jpg[/attachment:3nigf9eu]
[00016009
75)
[attachment=0:1qvkvhm8]ppsh.jpg[/attachment:1qvkvhm8]
[00016009
76)
[attachment=0:3byzzh6r]fddb.jpg[/attachment:3byzzh6r]
[00016009
77)
[attachment=0:10ym618u]1gbsg.jpg[/attachment:10ym618u]
[00016009
Ciao, interessante la foto 77, pensavo che nel 1941 non ce ne fossero più in circolazione.
Ti riferisci al ppd 34? In effetti non erano molto comuni. [00016009
Ciao, si, il PPD34 o PPD34/38, dopo tutte le trasformazioni che subirono negli anni e dopo la guerra con la Finlandia non pensavo ce ne potessero essere ancora in circolazione, E poi non è che ne abbiano costruiti molti.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
uno lo posto io........
78)
Ciao, quello che posti tu mi sembra sia piuttosto un PPD40, anche se non si vede bene il bocchettone del caricatore.Citazione:
Originariamente Scritto da Marcocougars
79)
[attachment=1:1cbhmq40]bfd.jpg[/attachment:1cbhmq40]
80)
[attachment=0:1cbhmq40]garyppsh1.jpg[/attachment:1cbhmq40]
[00016009
Sempre foto molto belle [264
mi sono fidato della didascalia......... effettivamente la canna è del ppd40 [264
81)
[attachment=0:2mt987yf]ghfd.jpg[/attachment:2mt987yf]
[00016009
Mi piace la piega che stà* prendendo il topic, lo si potrebbe anche rinominare "L'erba del vicino..."
Bisogna dire però che quelli più avanti erano i tedeschi anche allora praticavano il riciclo.
82)
[attachment=0:34vw1zhl]2347045210089413999quvibbph9kp.jpg[/attachment:34vw1zhl]
[00016009
83)
[attachment=0:34goabem]grerg.jpg[/attachment:34goabem]
[00016009
84)
[attachment=0:f7jw7d20]PPSH_.jpg[/attachment:f7jw7d20]
[00016009
Ciao, anche quello della foto 82 non è un PPSh41 ma un PPD40.
Dato che in questi giorni è ricorso il 65 anniversario dello sbarco in Normandia, una foto di soldati tedeschi con un'arma molto ambita....
85)-86)
87)
[attachment=0:2xibs1bm]yfbf.jpg[/attachment:2xibs1bm]
[00016009
88)
[attachment=0:ia60kybc]PPSh-41.jpg[/attachment:ia60kybc]
[00016009