....continua la saga fotografica dei semicingolati teutonici passati di mano...
questo è inglese con tanto di insegne ma soprattutto con una potente Browning 12,7 montata al posto della Mg 42
Visualizzazione Stampabile
....continua la saga fotografica dei semicingolati teutonici passati di mano...
questo è inglese con tanto di insegne ma soprattutto con una potente Browning 12,7 montata al posto della Mg 42
E questo che cos'è e per quante mani è passato?. Provate a indovinare che domani ve lo spiego.
[attachment=0:hxgzefxi]udtyu.jpg[/attachment:hxgzefxi]
[00016009
Beh Fabio la domanda è veramente facile, considerando senza falsa modestia che sono il maggior esperto vivente di mezzi catturati (...averi usato questo aggettivo, nn rubati che suona male, in guerra nn si ruba..si cattura!!.. [249 ..)..è il Marder I, piccolo cacciacarri tedesco allestito dalle officine del Maggiore Beker usando lo scafo della cingoletta francese Lorraine Shlepper (...se ho scritto bene!!). Ne vennero allestiti diverse centinaia armati con cannoni di svariati calibri, quello che hai postato in foto è armato col 75 pak 40 ed è la versione più comune.
Per la cronaca realizzzaiii alcuni anni fa un carro in 1/35 della Ironside di questo delizioso mezzo..
Bella cm la foto che hai postato, nn la conoscevo, quanto ai vari passaggi di proprietà* qui cosa saremo...al quarto??...
Posto qualche altra foto aggiuntiva del mezzo franco/tedesco...
Ti rispondo con una sola parola "PERFETTO" [264
Se questo tipo di indovinelli rendono più interessante l'argomento, ne farò altri [00016009
....
Cos'è un panzer 38t, catturato da chi? [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Provate ad indovinare cos'è questo, da quante mani è passato?
[attachment=0:1sle6nzf]rgd.jpg[/attachment:1sle6nzf]
[00016009
questo me lo porto a casa può servire [257
bella la proporzione tra il carro americano e giapponese.
provo anche a mettervi alla prova.....visto che il tema lanciato da me vi ha interessato tanto............e questi:
Pz. KpfW. IA forniti in 17 esemplari alla Cina nel 1935-36, hanno combattuto col III btg. carri alla battaglia di Nankino nel 1937.
Gli esemplari fotografati sono stati catturati dai giapponesi, probabilmente in quell'occasione, ed evidentemente riutilizzati.
Ciao
Stefano
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Non riuscite ad identificarlo? Volete un aiutino? [icon_246
Bravo Stecol, la prima foto invece sono equipaggi giapponesi catturati dagli australiani...ma tutte le altre sono della battaglia di nanchino, quello tra la folla è ritratto a tokio dove era stato portato in trionfo.
Con questa foto invece vi segnalo questo sito......ne avete da vedere..........se poi c'è qualche volontario che le copia quà* ben venga...........sono 3 sezioni ed è tutto in inglese
Captured Italian Carro Armato Pesante 26/40 from Panzer-Kompanie Karstjà?¤ger.
Hermagor, Austria, May 8-10th of 1945.
http://www.achtungpanzer.com/ctpic2.htm
Beh...visto che nell'altra sezione "sorella" le armi catturate al nemico è piciuto il piccolo FT17, carro francese ideato e costruiti in qualche migliaio di esemplari già* nella prima GM, ampiamente usato dai francesi prima e dai tedeschi poi nella seconda GM...fino a trovarlo in qualche esemplare negli anni 50 nella guerra di Indocina, posto (...alla fine!!...) qualche foto del piccolo carro che, per inciso, fu il primo carro al mondo con la torretta girevole...
chiedo il vostro parere su questa foto....poi vi dico cosa diceva la didascalia che l'accompagnava.............
Ciao, gli L3 furono venduti in mezzo mondo, anche in molti paesi centro europei e slavi. Non so cosa possa dire la didascalia però se li attribuisse ad un qualche esercito regolare balcanico non ci vedrei niente di strano.
L'altro non lo avete indovinato, provate con questo che è più facile.
[attachment=0:3klnrix8]bfg.jpg[/attachment:3klnrix8]
[00016009
SU 152 russo??
Esatto è un su 152.
L'altro posso aiutarvi, dico che la foto è stata scattata in Francia, ma il carro non è francese. Dai che non è difficile [00016009
per gli L3 mi suonava strano il fatto che scrivevano carri italiani catturati da partigiani slavi, visto quello che scrivi penso non sono carri caturati al nostro esercito.inoltre il copricapo non mi sembra slavo.
Questo bestione è famosissimo, è una delle poche foto che lo ritraggono
[attachment=0:3pxujbz7]fgn.jpg[/attachment:3pxujbz7]
[00016009
Bello, sturmtiger vero??
Si è lui, non ho mai capito che cosa sparasse, se un razzo o un proiettile gigante [137
Bello lo Sturmtiger..un'altro dei mezzi effetti da gigantismo che pervase i progettisti teutonici sul finire della guerra...Venne impiegato sporadicamente sul finire della guerra, c'è un filmato dei cinegiornali tedeschi che lo mostra in azione durante la rivolta di Varsavia...la fiammata che esce dalla bocca da fuoco è impressionante...
Furono poi impiegati contro la testa di ponte di Remagen vevendo poi via via abbandonati dagli equipaggi sia per guasti meccanici ma soprattutto per mancanza di carburante.
Sparava una sorta di proiettile/razzo destinato ad uso navale se nn ricordo male...all'uopo una foto del mega proiettile...
Belle foto Hetzer [257
Questo lo hanno dipinto bene, sembra proprio un panzer
[attachment=0:1gvl7zkx]t34ct.jpg[/attachment:1gvl7zkx]
[00016009
Un altro
[attachment=0:3gakhfm8]t3476.jpg[/attachment:3gakhfm8]
[00016009
Continuo solo a guardare.
Molto belle le foto alcune sono stupende complimenti a tutti [264 .
in rete ho trovato questa lo shermann sembra che voli
altri sherman............in alcune foto sono messi in posa vicino ai carri tedeschi
Lo Sherman Firefly, oggetto di un ampio servizio fotografic/propagandistico dovrebbe essere uno dei mezzi corazzati catturati dopo la battaglia di Willers Bocage...
Un pò di foto del mezzo corazzato a stelle e strisce passato di mano...
be ma il p40 italiano cos'a ci fà* li in mezzo era forse usato dagli alleati?
nella ricerca in rete di mezzi cattuarati mi sto imbattendo nelle cose più strane......e queste sono sicuramente interessanti.......i mezzi che gli americani si sono ritrovati ad affrontare in Iraq......e il restauro degli sherman è grandioso....chissà quanti mezzi, che hanno più di 60 anni, ancora onorano il loro servizio.
Ricordo da piccolo che mio padre, carrista, mi diceva che mandavano gli M47 in Somalia.......quando ancora non c'era il caos di oggi. e così sarà stato in iraq quando ancora era protettorato inglese.
ma questo è il massimo-.....................................
scommetiamo che questo italiano è già* da un pò in qualche museo americano?
Ma dove si trova? [00016009
dove ho trovato le foto parlava di mezzi che si trovavano in iraq, dai mezzi sullo sfondo e dalle mimetiche sembrerebbe così, ma sono foto dei primi anni della guerra, visto che hanno la desert 5 colori........penso che ora si sono portati tutto a casa [916 .
certo il carro italiano ne ha passatodi bandiere.......azzardo una ipotesi:
preda bellica inglese durante la seconda guerra mondiale, ceduto al protettorato iracheno nel dopo guerra, quindi rimasto la nei vari colpi di stato fino alla riconquista degli americani, nella seconda guerra del golfo.
sempre se la foto non è una bufala e non centra niente con l'iraq.
E' plausibile come ipotesi, certo che tentare di combattere un Abrams con un L3 [icon_246
già* era impossibile con gli sherman................comunque penso che tutti questi mezzi erano dispersi in qualche deposito, magari gli manca anche il motore visto che lo hanno trainato(si vede il gancio di traino)........anche perchè gli unici carri che si vedevano distrutti nel deserto erano i t55 e simili.
ma o sono due oppure è stato fotografato un periodi diversi , perchè dici bufala?
il carro mi sembre lo stesso, bufala nel senso che la fonte non è certa.
Belle le foto postate raga...davvero moooolto intriganti!!...quanto al piccolo L3 se nn sbaglio si tratta di uno dei tanti piccoli carri venduti alle potenze straniere a cavallo degli anni 30/40, la piccola "scatola di sardine" in verità* conobbe un buon successo ...di pubblico...e diverse furono le potenze straniere che ne ordinarono vari esemplari. Il mezzo fotografato probabilmente apparteneva a qualche museo militare o simile, difficle credere che abbia combattuto contro gli strapotenti tank ipertecnologici attuali.
Tali mezzi sono stati ritrovati un pò ovunque, ricordo alcune foto di una Lancia Ansaldo 1ZM ritrovata in Afganistan...ma nn ho putroppo salvato le foto...sorrry...
Ho però trovato la foto di un piccolo Char Ft17 "riemerso" dalle antiche sabbie...